Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Alfa Romeo B-Suv 2024, annunciata presentazione e uscita di una delle auto più attese

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Alfa Romeo B-Suv 2024

Jean Philippe Imparato ha confermato che Alfa Romeo B-Suv riceverà un nome italiano, che si inserirà nella storia e nella tradizione della casa automobilistica italiana.

Alfa Romeo B-Suv è destinata a diventare il nuovo modello di ingresso nella gamma del marchio automobilistico Alfa Romeo. In un'intervista recente al sito Auto, Jean Philippe Imparato, amministratore delegato dell'azienda milanese, ha confermato che il nome ufficiale di questo molto atteso modello è ancora oggetto di considerazione da parte sua e del suo team, ma che l'annuncio ufficiale è imminente. Approfondiamo in questo articolo:

  • Ecco quando sapremo tutto sul nuovo Alfa Romeo B-Suv 2024
  • Alfa Romeo B-Suv 2024: cosa ci aspettiamo da questo modello

Ecco quando sapremo tutto sul nuovo Alfa Romeo B-Suv 2024

Jean Philippe Imparato ha confermato che Alfa Romeo B-Suv riceverà un nome italiano, che si inserirà nella storia e nella tradizione della casa automobilistica italiana. Il Gruppo Stellantis sta lavorando per trasformare Alfa Romeo in un marchio premium di portata globale grazie a una gamma di modelli rinnovata, che verranno presentati approssimativamente a un ritmo di un modello all'anno nei prossimi anni. Il primo di questi nuovi modelli sarà il suv compatto, su cui Imparato ha ammesso di riflettere fin dalla sua nomina a ceo di Alfa Romeo.

Secondo quanto dichiarato da Imparato, a dicembre 2023 è previsto l'annuncio ufficiale del nome del futuro suv di segmento B. Questo nuovo veicolo Alfa Romeo sarà prodotto sulla piattaforma CMP presso lo stabilimento Stellantis di Tychy in Polonia, dove attualmente vengono fabbricate anche vetture come la Jeep Avenger e la Fiat 600.

Questo modello è stato progettato per attirare nuovi clienti e soddisfare coloro che ancora oggi guidano e amano vetture come la Giulietta, la Mito e la 147, offrendo loro l'opportunità di passare al nuovo modello Alfa Romeo. Imparato ha dichiarato che aprile 2024 dovrebbe essere il mese del lancio sul mercato di questo altamente anticipato modello. In effetti, potremmo vedere presto ulteriori novità oltre al nome relativamente a questa imminente auto Alfa Romeo.

Alfa Romeo B-Suv 2024: cosa ci aspettiamo da questo modello

In attesa della presentazione dell'Alfa Romeo B-Suv, alcune immagini che girano online forniscono uno sguardo sul suo aspetto. Queste immagini sembrano essere catturate dalle schermate del sistema multimediale del veicolo. Anche se il nuovo B-Suv Alfa Romeo non ha ancora un nome ufficiale, l'opzione Milano è stata considerata, dal momento che il marchio Alfa Romeo ha registrato questo nome all'ufficio brevetti europeo.

Essendo basata sulla stessa piattaforma delle Jeep Avenger e Fiat 600, è ragionevole attendersi che il nuovo B-Suv Alfa Romeo condividerà molte caratteristiche tecniche con queste vetture. Ciò suggerisce una lunghezza approssimativa di circa 410 cm e diverse opzioni di propulsione, compresa una variante elettrica, insieme a motorizzazioni a combustione interna, in particolare il motore turbo a tre cilindri da 1.2 litri con potenze di 100 o 136 CV. I dirigenti di Alfa Romeo hanno sottolineato che la dinamica di guida sarà tipica dei modelli Alfa Romeo per distinguere questo veicolo dagli altri.

L'origine delle immagini è abbastanza intricata: uno dei designer responsabili dell'interfaccia utente del veicolo, ovvero le schermate del quadro strumenti e dell'infotainment, le ha pubblicate nel suo portfolio, ma poi le ha rimosse. Date la complessità e il dettaglio elevato delle immagini, sembra improbabile che siano puramente rappresentazioni grafiche. Il design sembra in linea con i teaser mostrati da Imparato. Anche se non possiamo confermare con certezza che si tratti del B-Suv Alfa Romeo, ci sono forti indicazioni in tal senso.

Se queste immagini sono effettivamente correlate al futuro B-Suv Alfa Romeo, il design rappresenta una marcata discontinuità rispetto al passato. L'aspetto del veicolo è muscolare e dinamico, con dettagli sofisticati come il nuovo logo trilobo posizionato al centro della griglia anteriore e i sottili gruppi ottici a Led disposti su due livelli. Si notano anche richiami alla mitica 33 Stradale, in particolare con il nuovo logo tridimensionale del Biscione sulla griglia anteriore. Inoltre, si evidenzia l'assenza della targa decentrata.

La firma luminosa delle luci diurne è composta da tre strisce superiori e una inferiore, mentre il paraurti anteriore presenta un design sportivo con ampie prese d'aria e uno splitter inferiore prominente. La fiancata appare più pulita rispetto ad altri modelli, con maniglie tradizionali per le porte anteriori e un meccanismo d'apertura nascosto dietro il finestrino per le porte posteriori, una soluzione vista in alcune vetture Alfa Romeo come la Giulietta.

Nella parte posteriore, la coda presenta un design che richiama i suv sportivi, con un diffusore posteriore evidente e uno spoiler. Il lunotto è molto inclinato, conferendo un aspetto coupé al veicolo, e vi è un doppio spoiler, con uno posto nella parte superiore e uno nella parte inferiore del vetro posteriore. Il secondo spoiler sembra essere una prolunga in plastica che collega i due fanali posteriori.

Leggi anche