Nuova Fiat Multipla 2022-2023 ritorna come Suv compatto economico l'iconica auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Multipla 2022-2023 ritorna co

Opinioni, storia e futuro Fiat Multipla

In attesa di conoscere i dettagli, anche in relazione alla stessa denominazione di Fiat Multipla, dovrebbe trattarsi di un modello elettrico basato sulla piattaforma STLA Medium.

E se tornasse la storica Fiat Multipla? Continua a circolare la voce del rilancio del multispazio come suv compatto economico. I tempi non sono stretti e occorrerebbe attendere il 2025 prima del lancio sul mercato. Nonostante un miglioramento della qualità delle finiture e dei motori affidabili ed economici, la Multipla - oggi fuori produzione - è pronta al l'inversione di tendenza del mercato, che passa da monovolume a suv. Vediamo meglio in questo articolo:

  • Fiat Multipla 2022-2023, da monovolume a suv
  • Opinioni, storia e futuro Fiat Multipla 2022-2023

Fiat Multipla 2022-2023, da monovolume a suv

In attesa di conoscere i dettagli, anche in relazione alla stessa denominazione di Fiat Multipla, dovrebbe trattarsi di un modello elettrico basato sulla piattaforma STLA Medium con lunghezza intorno ai 4,5 metri e autonomia fino a 600 chilometri.

Ai tempi della sua realizzazione, il designer aveva progettato l'abitacolo come un soggiorno. L'obiettivo era proporre un veicolo sufficientemente largo, in modo che gli occupanti siano vicini ma abbiano abbastanza spazio.

Pertanto, i materiali, la disposizione e i colori dello spazio interno erano stati tutti scelti per assomigliare a un soggiorno confortevole. Quanto alle ampie vetrate, dovevano "consentire alle persone di essere viste felici all'interno della Multipla", per dirla con le parole dei progettisti. La storia della compatta monospazio è ancora tutta da scrivere ma Fiat sferra un colpo perché la Multipla è modulare. Ogni sedile era identico agli altri, la fila posteriore poteva essere rimossa per ospitare fino a 1.990 litri di bagagli.

Di fronte a questa macchina le reazioni erano chiare: piaceva o veniva odiata. Tuttavia, occorreva guidarlo per rendersi conto che la manovrabilità è sbalorditiva; con una lunghezza di 3,99 m per una larghezza di 1,87 m, la Multipla si appiattisce senza sguazzare nelle curve.

Opinioni, storia e futuro Fiat Multipla 2022-2023

In passato, prendere in giro la Fiat Multipla era diventato un passatempo tra i benpensanti automobilistici, quelli che pensano di sapere tutto, di capire tutto, e che rifiutano di trascurare un aspetto diverso, misurando le qualità di un'auto con il metro della seduzione. Quando uscì, la Multipla non solo sorprese i clienti: li allontanò. Queste reazioni, a volte violente, cominciano a preoccupare la Fiat.

Solo poche settimane dopo la presentazione del monovolume, i venditori della rete dovevano essere formati. Fiat persevera, scommettendo si questo modello e in effetti il restyling della Multipla, presentato nel 2004, sfoggiava un frontale molto più moderno, ispirato alla Punto.

In Europa la notorietà della Multipla su internet la sta progressivamente trasformando in un veicolo di culto. Nel 2020, un canale YouTube raccoglie più di un milione di euro in un'operazione di crowdfunding per costruire una Multipla di oltre 1.000 CV. Indubbiamente, la Fiat originale diventerà il primo monovolume compatto da collezione in pochi anni. In attesa di questa nuova versione.