Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Fiat Multipla 2024: anticipazioni su come sarà l'atteso Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Multipla 2024

Il progetto della futura Fiat Multipla si propone come una sfida ambiziosa, in quanto mira a sostituire due modelli di grande successo del marchio italiano.

Fiat Multipla, monovolume a sei posti che ha segnato un'epoca nell'industria automobilistica italiana negli anni 90 e nei primi anni 2000, potrebbe fare il proprio ritorno nel 2025, sebbene in una configurazione completamente rinnovata. Secondo alcune fonti non ufficiali, il marchio torinese starebbe attualmente sviluppando un nuovo suv di segmento C, destinato a sostituire sia Fiat Tipo che Fiat 500X, programmate per essere ritirate dal mercato entro il 2025.

Questo nuovo modello porterebbe il nome della storica Fiat Multipla, omaggio al glorioso passato del veicolo, ma allo stesso tempo, una proiezione verso il futuro dell'azienda. Ecco cosa sappiamo:

  • Verso la nuova Fiat Multipla 2024
  • Fiat Multipla 2024: cresce la curiosità

Verso la nuova Fiat Multipla 2024

Il progetto della futura Fiat Multipla si propone come una sfida ambiziosa, in quanto mira a sostituire due modelli di grande successo del marchio italiano: Fiat Tipo e Fiat 500X. Sebbene non vi sia ancora una conferma ufficiale, alcune indicazioni suggeriscono una possibile somiglianza con Citroen C3 Aircross. Plausibile che il veicolo possa essere commercializzato con una denominazione differente in America Latina, pur mantenendo una configurazione simile al modello principale. Non va esclusa l'opzione di una configurazione inedita come city car.

La prossima generazione della Fiat Multipla dovrebbe presentare una lunghezza approssimativa di 4,4 metri e adottare un design ispirato al restyling della nuova Fiat 600. Basata sulla piattaforma STLA Medium, è probabile che questa nuova Multipla venga proposta solo come veicolo completamente elettrico. Ma potrebbe essere valutata l'opportunità di introdurre in futuro una versione ibrida o a benzina, in base all'evoluzione delle tendenze di mercato verso la mobilità a zero emissioni.

Fiat Multipla della prossima generazione sarà un modello razionale, destinato a collocarsi nella gamma del produttore italiano, accanto alla futura hatchback di segmento B prevista per il prossimo anno. Grazie alla sua combinazione di qualità e prezzo competitivo, la Multipla potrebbe emergere come una delle opzioni più convenienti nel segmento C del mercato automobilistico.

Resta incerto se il veicolo sarà effettivamente proposto con la denominazione nuova Fiat Multipla o se verrà scelto un altro nome. Sarà interessante seguire gli sviluppi di questo modello nei prossimi mesi e monitorarne il posizionamento di prezzo, che potrebbe oscillare tra i 20.000 e i 25.000 euro.

Fiat Multipla 2024: cresce la curiosità

Il progetto della futura Fiat Multipla va chiarito, ma alcuni rendering non ufficiali concepiti dal designer brasiliano Kleber Silva offrono un'ipotetica anteprima del possibile aspetto del nuovo suv. Le immagini sono di natura speculativa, ma si basano sulle attuali tendenze stilistiche del marchio e sulle specifiche tecniche presumibilmente associate al modello.

La nuova Fiat Multipla si presenterebbe come un moderno e dinamico crossover, caratterizzato da una carrozzeria di circa 440-450 cm in lunghezza e un'elevata altezza da terra. Il frontale sarebbe contraddistinto da una larga griglia a nido d'ape con il logo Fiat al centro, affiancata da fari slanciati e aggressivi. Il profilo laterale evidenzierebbe una cintura alta e fiancate muscolose, con passaruota prominenti e cerchi in lega dal design sportivo. La parte posteriore presenterebbe un lunotto inclinato e fanali orizzontali congiunti da una fascia cromata.

L'abitacolo della futura Fiat Multipla dovrebbe garantire spazio e comfort per cinque passeggeri, con la possibilità di configurazioni fino a sette posti. Il bagagliaio dovrebbe offrire una capacità di oltre 500 litri, espandibile tramite l'abbattimento dei sedili posteriori. Il nuovo modello di Fiat sarebbe basato sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, condivisa con altri veicoli elettrici come la nuova Lancia Gamma e la nuova Opel Manta.

Il suv sarebbe alimentato esclusivamente da un powertrain elettrico, con varie opzioni di potenza e autonomia. Si prevede una versione base con circa 135 CV e una batteria da 55 kWh, fornente un'autonomia di circa 400 km con una singola carica. La variante più performante potrebbe offrire circa 200 CV e una batteria da 70 kWh, con un'autonomia di oltre 500 km. Ed è possibile che una versione a trazione integrale sia disponibile grazie a due motori elettrici, uno per ciascun asse.

La nuova Fiat Multipla sarebbe un modello innovativo per il marchio italiano, rivolto a famiglie in cerca di spazio versatile, efficienza economica ed ecologica. Il prezzo del suv dovrebbe rimanere competitivo rispetto alla concorrenza, con una cifra iniziale inferiore ai 30.000 euro per la versione completamente elettrica, sebbene non sia esclusa la possibilità di un'alternativa ibrida più economica.

Leggi anche