Come potrebbe essere Fiat Uno 2023
La celebre vettura di casa Fiat, la Uno, sta per compiere 40 anni e secondo alcune voci, potrebbe essere il nome scelto per il futuro B-Suv del marchio.
Recentemente si sono diffuse alcune voci riguardanti un possibile ritorno di Fiat Uno, invocato dagli appassionati storici del Lingotto. Al momento si tratta solo di speculazioni e indiscrezioni, anche se alimenta i sogni degli appassionati. Secondo queste indiscrezioni, la casa automobilistica torinese, appartenente al gruppo Stellantis, avrebbe intenzione di rispolverare alcuni nomi illustri della sua gloriosa storia.
Questo potrebbe essere un modo per permettere ai clienti più affezionati di accettare la transizione elettrica senza eccessive preoccupazioni. Tra i nomi finiti sul tavolo, a scatenare molte fantasie è la nuova Fiat Uno. Approfondiamo tutto:
L'entusiasmo suscitato ha spinto alcuni designer grafici a ipotizzare l'aspetto della nuova Fiat Uno. Tra questi, si segnala il rendering di Kleber Silva, che presenta l'interpretazione dell'aspetto definitivo di un veicolo con l'autentico dna Fiat, aggiornato secondo i dettami stilistici moderni. L'artista ha cercato di riportare in vita la Fiat Uno in maniera contemporanea, a distanza di 25 anni dall'addio al mercato europeo.
Secondo il designer, il veicolo sarebbe una sorta di crossover di segmento B, in linea con alcune proposte di successo introdotte da Fiat in Brasile negli ultimi anni. Il veicolo avrebbe una lunghezza di 4,20 metri e un prezzo di partenza di circa 20.000 euro.
Per quanto riguarda i motori, potrebbero essere impiegati il 1.2 Puretech aspirato, con potenze comprese tra 85 e 110 CV, e una versione completamente elettrica, che dovrebbe offrire una potenza di 136 CV e un'autonomia di circa 500 km con una singola ricarica. Potrebbe essere proposta una soluzione Abarth con un propulsore da 150 CV, denominata Fiat Uno Turbo. Va sottolineato che, al momento, non esiste alcuna conferma ufficiale in merito a tale denominazione, ma la reazione entusiasta del pubblico rappresenta un chiaro indicatore del pensiero prevalente.
Il potenziale utilizzo del nome Fiat Uno Cross per un nuovo modello di veicolo non sorprende, in quanto in passato si era già discusso della possibilità di utilizzare nomi storici dell'azienda per nuovi modelli. Lo stesso Olivier Francois, il CEO di Fiat, aveva confermato questa eventualità.
La notizia, anche se non ancora confermata, sembra sempre più veritiera e nei prossimi mesi potrebbero emergere ulteriori dettagli riguardanti questo modello e il suo nome ufficiale.
Il nuovo Fiat Uno Cross, o come verrà chiamato, sarà prodotto presso lo stabilimento Stellantis di Tychy in Polonia a partire dal prossimo anno, a patto che non ci siano ritardi. Il veicolo si baserà sulla piattaforma CMP e sarà costruito insieme ad altri modelli come Alfa Romeo Brennero e il B-suv di Jeep, il cui nome non è ancora stato annunciato.