Prova su strada e recensione nuova Dr 6 2023, crossover compatto dal grande successo a 28mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensione nuova Dr 6

L'abitacolo della nuova Dr 6.0 2023 è spazioso ed elegante, con uno schermo centrale multimediale da 12,5 pollici e strumentazione digitale.

La nuova Dr 6.0 2023 è un crossover compatto derivato principalmente dalla Chery Tiggo 7 Pro cinese, con alcune piccole modifiche effettuate nello stabilimento italiano di Macchia d'Isernia. Presenta linee proporzionate e una grande mascherina esagonale distintiva delle ultime produzioni dalla casa automobilistica molisana.

I fari a sviluppo orizzontale sono sottili, mentre la fiancata è caratterizzata da un design piacevolmente mossi e da tre finestrini che sembrano connettersi direttamente al lunotto grazie all'inserimento di un colore nero. I fanali posteriori sono connessi da una striscia luminosa. Approfondiamo meglio:

  • Nuova Dr 6 2023, la prova su strada del crossover compatto
  • Recensione nuova Dr 6 2023, crossover di successo

Nuova Dr 6 2023, la prova su strada del crossover compatto

Dr Automobiles Groupe è un'azienda italiana che, 16 anni fa, ha iniziato la sua attività nel settore della costruzione di automobili. Dr 6.0, che è il top di gamma dell'azienda, presenta una lunghezza di 4.5 metri ed è equipaggiato con un motore 1.5 Turbo da 154 CV, accoppiato a un cambio CVT a nove rapporti.

L'abitacolo della nuova Dr 6.0 2023 è spazioso ed elegante, con uno schermo centrale multimediale da 12,5 pollici e strumentazione digitale. Tutte le scritte sono in lingua inglese. La capacità del bagagliaio è discreta. Dr 6.0 dispone di numerosi optional come il tetto apribile in vetro, il climatizzatore automatico bizona con comandi touchscreen, il caricatore senza fili per smartphone, il sistema di accesso senza chiave, il portellone motorizzato, i sedili a regolazione elettrica, la telecamera a 360 gradi e i cerchi in lega da 19 pollici.

Questo crossover è dotato di sospensioni anteriori con schema Mac Pherson e posteriori multilink, con trazione anteriore. Il motore è un 1.5 turbo a benzina con 154 CV di potenza e 210 Nm di coppia motrice, accoppiato a un cambio CVT che simula la presenza di nove rapporti per evitare l'effetto scooter durante l'accelerazione.

La versione a bi-fuel benzina e Gpl presenta un ampio serbatoio del gas di 68 litri effettivi, poiché i consumi non sono particolarmente bassi. Dr 6.0 dispone di sei airbag, ma non è dotata di aiuti elettronici alla guida moderni. Ed è presente la regolazione automatica della velocità nelle discese ripide e scivolose.

Recensione nuova Dr 6 2023, crossover di successo

La nuova Dr 6 del 2023 presenta un ampio spazio interno, in grado di ospitare fino a cinque passeggeri senza compromessi. La dotazione di serie è estremamente completa e ricca di opzioni. Tra gli optional indichiamo il tetto panoramico, il clima automatico bizona, lo smartphone wireless charger, l'infotainment da 12,5 pollici con Apple Carplay e Android Auto, il sistema Soft Touch Keyless, i cerchi in lega da 19 pollici. Il design del crossover è caratterizzato da linee moderne e di successo.

Il propulsore della nuova Dr 6 del 2023 è un 1.5 Turbo da 154 Cv e 210 Nm di coppia motrice, accoppiato a un cambio CVT che simula la presenza di nove rapporti. In alternativa, è possibile scegliere la versione bifuel a Gpl che eroga una potenza di 149 Cv e una coppia di 195 Nm.

In relazione alle dimensioni, la capienza della nuova Dr 6 2023 risulta penalizzata dalla presenza di una bombola di grandi dimensioni per il Gpl. Non è configurabile una configurazione 4x4 e le possibilità di personalizzazione risultano estremamente ridotte. Non sono disponibili i principali sistemi di assistenza elettronica alla guida, tra cui la frenata automatica d'emergenza. Si tratta di un limite significativo soprattutto in considerazione del prezzo dell'auto di circa 28.000 euro.