Nuova Taigo 2023 tra T-Roc e T-Cross
Volkswagen Taigo 2023 è un crossover di piccole dimensioni caratterizzata da un design sportivo con lunotto molto inclinato in stile coupé che conferisce slancio alla carrozzeria.
Volkswagen Taigo è basata sulla piattaforma MQB A0, comunemente utilizzata per la Polo e il T-Cross, ma si differenzia per l'individuazione di una propria personalità. È disponibile in due allestimenti distinti, Style con un'attenzione maggiore alla qualità e R-Line con un carattere più sportivo. La plancia della Taigo è notevolmente migliore rispetto ai precedenti modelli del marchio tedesco, che avevano fatto uso di materiali economici e di plastiche dure.
Al contrario, Volkswagen Taigo ha interni in plastica espansa, assemblaggi precisi e un'elevata sensazione di qualità, che caratterizza da sempre il marchio. Futuri aggiornamenti potrebbero ulteriormente migliorare la qualità dell'abitacolo. Approfondiamo meglio:
L'abitacolo si presenta spazioso e la plancia, dal tocco morbido, è simile a quella della Polo, con un sofisticato cruscotto digitale configurabile. L'impianto multimediale è efficiente e prevede la connessione wireless per gli smartphone e il collegamento al web. Il bagagliaio è ampio e si accede tramite un portellone di grandi dimensioni.
La guida risulta facile fin dai primi istanti, come avviene per Polo e T-Cross. I motori a tre cilindri da 1.0 litri non causano vibrazioni e, grazie al turbo, risultano dinamici e più efficienti rispetto ai motori da 1.5 litri, che sono quasi sovradimensionati per questo tipo di veicolo. Il cambio manuale risulta manovrabile, mentre il cambio a doppia frizione DSG è veloce e preciso.
Al pari di Volkswagen T-Roc, l'offerta di motori si limita alle unità a benzina, senza proposte a gasolio, ibride o elettriche. Si tratta di una limitazione che la casa automobilistica di Wolfsburg non è ancora riuscita a colmare. Almeno rispetto a questo segmento di mercato.
Volkswagen Taigo 2023 è dotata di avanzati sistemi di assistenza alla guida, al pari di Tiguan, inclusa la tecnologia di guida semiautonoma. Nonostante la sua aerodinamica carrozzeria, la capacità di carico della vettura si posiziona a un ottimo livello. L'auto è equipaggiata con un cruscotto digitale, fari a matrice Led e un sistema d'infotainment all'avanguardia, in linea con le attuali tendenze del settore.
A differenza della T-Cross, il sedile posteriore della Volkswagen Taigo 2023 non è dotato di funzionalità scorrevoli. L'offerta motoristica è esclusivamente costituita da unità a combustione interna a benzina. I prezzi di partenza, che si aggirano intorno ai 23.000 euro, non risultano eccessivamente competitivi.