Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Differenze tra Taigo e T-Cross, quale dei due Suv conviene di più per prezzo-qualità e altre variabili

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Volkswagen T-Cross o Taigo?

Volkswagen Taigo e Volkswagen T-Cross sono una scelta adatta per gli automobilisti che cercano un crossover di dimensioni compatte.

Il comparto dei suv, caratterizzato da una forte dinamicità, continua a registrare una crescita costante. I produttori del settore stanno ampliando la loro offerta introducendo nuove varianti al fine di conquistare una maggiore fetta di mercato.

Volkswagen, già nota per la vasta gamma di modelli, ha recentemente lanciato sul mercato il nuovo modello denominato Taigo. Questo veicolo, con caratteristiche simili a quelle di una coupé, presenta punti di contatto con il modello T-Cross, ma anche con il T-Roc che abbiamo messo a confronto. Approfondiamo nel dettaglio cosa cambia e più precisamente:

  • Perché conviene scegliere Volkswagen Taigo
  • Perché conviene scegliere Volkswagen T-Cross

Perché conviene scegliere Volkswagen Taigo

Volkswagen Taigo è una scelta adatta per gli automobilisti che cercano un crossover di dimensioni compatte, caratterizzato da un design accattivante e da costi di gestione contenuti. Dotata di un motore turbo a tre cilindri da 110 CV, la Taigo offre un'elevata efficienza energetica, con una media di 18,9 km/l fuori città. Le finiture interne possono risultare meno curate rispetto agli standard del segmento, mentre lo spazio posteriore potrebbe non essere sufficientemente ampio per gli occupanti. Da sottolineare, invece, la completa dotazione di sicurezza.

Volkswagen Taigo, con una lunghezza di 426 cm, condivide la sua meccanica con la Polo e la T-Cross, sebbene presenti una lunghezza maggiore di 15 cm rispetto a quest'ultima. Il suo design distintivo si caratterizza per il frontale grintoso, la linea di design a coda di rondine e gli elementi lucidi che conferiscono un tocco sportivo. Le prestazioni potrebbero non essere all'altezza delle aspettative, con uno scatto non particolarmente brillante al semaforo. L'efficienza del motore è accompagnata da una trasmissione robotizzata a doppia frizione con sette marce, che assicura una guida piacevole e maneggevole.

Nonostante qualche compromesso sul fronte dello spazio interno, Taigo offre un confortevole ambiente di guida, con un'efficace riduzione dei rumori esterni e una sospensione che assorbe agevolmente le irregolarità della strada. La disponibilità di spazio per i passeggeri posteriori potrebbe risultare limitata rispetto ad altri modelli concorrenti.

La Taigo è proposta a partire da 27.900 euro, offrendo un'ampia gamma di dotazioni di serie, compresi sistemi di assistenza alla guida semiautonomi e airbag centrali, che contribuiscono a garantire un elevato standard di sicurezza.

Perché conviene scegliere Volkswagen T-Cross

Volkswagen T-Cross, basata sulla piattaforma modulare MQB-A0, rappresenta una piccola crossover derivata dalla Polo, caratterizzata da praticità, comfort e tecnologia avanzata tipica di vetture di categoria superiore. Nonostante la carrozzeria squadrata, ma ben proporzionata, l'abitacolo offre un'elevata ariosità e una ricca dotazione di portaoggetti, sebbene le plastiche utilizzate possano risultare di qualità inferiore. Il bagagliaio presenta una capacità di carico vantaggiosa grazie al divano scorrevole e al sedile anteriore richiudibile a libro.

L'efficienza del motore turbo a benzina da 1.0 litri assicura un buon rapporto tra prestazioni e consumi contenuti, con una media di 17 km/l. Volkswagen T-Cross offre una guida intuitiva e facile, con una tenuta di strada stabile e un rollio contenuto, mentre il sistema di frenata risulta potente e reattivo. Nonostante i tre cilindri, il motore offre prestazioni soddisfacenti, garantendo un'esperienza di guida confortevole e silenziosa.

T-Cross è dotata di una ricca serie di dispositivi di sicurezza, tra cui il mantenimento in corsia, la frenata automatica d'emergenza e il cruise control adattativo, che contribuiscono al raggiungimento di un punteggio elevato nei test Euro Ncap, con cinque stelle. Alcuni accessori sono disponibili solo a pagamento, mentre fari full Led e cruscotto digitale sono inclusi nel prezzo di base.

Con un prezzo di partenza di 23.000 euro, Volkswagen T-Cross si colloca come una compatta ideale per famiglie alla ricerca di un'auto versatile e tecnologicamente avanzata.

Leggi anche