Prova su strada e recensioni nuovo Dr 4.0 2023, Suv con ricca dotazione e bassi consumi a 19mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuovo Dr 4.

Dr 4.0 2023 è la versione rivista del crossover compatto Tiggo 4, prodotto dalla casa automobilistica cinese Chery e modificato in alcuni aspetti.

Dr 4.0 2023 è caratterizzato da un design elegante e funzionale, con tutti i comandi facilmente accessibili e un'ergonomia dalle linee essenziali. L'abitacolo è stato progettato per offrire ampio spazio ai passeggeri, garantendo un comfort ottimale durante ogni viaggio. Il sedile del conducente è regolabile elettricamente in 6 posizioni, consentendo di trovare la posizione di guida ideale.

Il bagagliaio del veicolo è in grado di ospitare fino a 10 valigie da 20 pollici e può essere utilizzato anche per caricare oggetti di grandi dimensioni, come un passeggino o una bicicletta, anche con il sedile posteriore non ripiegato.

Per quanto riguarda l'esperienza di guida del Dr 4.0, il motore 1.5 è potente e si fa sentire soprattutto ai regimi più elevati. Il veicolo potrebbe essere carente in termini di sistemi di assistenza alla guida. Ad esempio, manca la frenata automatica che è presente in molti veicoli moderni. Ma vediamo meglio:

  • Dr 4.0 2023, la prova su strada
  • Recensioni del nuovo Dr 4.0 2023

Dr 4.0 2023, la prova su strada

Dr 4.0 2023 è la versione rivista del crossover compatto Tiggo 4, prodotto dalla casa automobilistica cinese Chery e modificato in alcuni aspetti. Questo veicolo è disponibile esclusivamente con trazione anteriore e si distingue per un prezzo allettante in relazione alla sua dotazione di serie apprezzabile e al suo design gradevole, caratterizzato da parafanghi ben definiti e un frontale imponente.

L'interno della Dr 4.0 è sobrio e accogliente, impreziosito da un display digitale da 7 pollici che fa da strumentazione. La console centrale presenta uno schermo per il sistema multimediale, completo di connettività per dispositivi Android e Apple. La capacità del bagagliaio è discreta.

Dr 4.0 è disponibile con due motorizzazioni, entrambe a benzina e disponibili anche con alimentazione a Gpl. Il motore aspirato da 1.5 litri eroga una potenza di 116 CV, ridotti a 114 CV quando alimentato a gas, ed è abbinato a un cambio manuale. È disponibile anche un motore turbo da 154 CV (150 CV quando alimentato a gas) con trasmissione automatica.

Un limite della Dr 4.0 è la dotazione di sicurezza, in quanto mancano i moderni sistemi di assistenza elettronica, come la frenata automatica di emergenza.

Considerando la dotazione di serie, che include la regolazione elettrica dei sedili, la retrocamera e il tetto apribile, l'unico allestimento della Dr 4.0 offre un prezzo ragionevole. Data anche l'elevata efficienza del sistema a Gpl, la versione alimentata a gas è preferibile: il sovrapprezzo iniziale viene ripagato rapidamente grazie al costo del carburante quasi dimezzato.

Recensioni del nuovo Dr 4.0 2023

Dr 4.0 2023 è disponibile anche con alimentazione a Gpl, offrendo una scelta aggiuntiva di carburante per i consumatori. Dal punto di vista estetico, il veicolo presenta un aspetto moderno e proporzionato, caratterizzato da un design che si adatta alle tendenze attuali del settore automobilistico. Riguardo al prezzo, Dr 4.0 offre un'interessante relazione tra la dotazione di serie e il costo d'acquisto. Partendo da 19.000 euro, rappresenta un'opzione attraente per i potenziali acquirenti che cercano un veicolo con un buon rapporto qualità-prezzo.

Il bagagliaio della Dr 4.0 2023 presenta una capacità limitata, non distinguendosi per la sua ampiezza e capacità di carico. Per quanto riguarda il consumo, i dati dichiarati indicano che il veicolo presenta un consumo elevato, potenzialmente richiedendo una maggiore quantità di carburante rispetto ad altri veicoli della stessa categoria.

Nel campo della sicurezza, Dr 4.0 manca di tutti i moderni sistemi di assistenza alla guida, come ad esempio il sistema di mantenimento in corsia.