Renault Captur 2022, dimensioni, motori e consumi
Renault Captur 2022 ibrida prezzi, motori, autonomia, consumi, dimensioni, allestimenti nuovo suv
Prende forma la versione ibrida di Renault Captur che si va ad affiancare alle già esistenti varianti a benzina e diesel. Attesa nella primavera del 2022, la casa automobilistica francese ha deciso di puntare sulla tecnologia PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) ovvero su un modello plug-in hybrid in cui le batterie agli ioni di litio assicurano un'autonomia in modalità elettrica superiore rispetto alle altre versioni equipaggiate con sistema ibrido. I nuovi interni di Captur è stato notevolmente migliorato, con una disposizione nuova e materiali di maggiore qualità.
Ad alimentare Renault Captur 2022 ibrida (lunga 4,23 metri, larga 1,8 metri e alta 1,57 metri) sarà un motore a benzina 1.6 con 90 CV, associato a due unità elettriche. Il propulsore elettrico principale sviluppa 70 CV e l'avviatore alternatore dispone di 30 CV aggiuntivi. Con la batteria da 9,8 kWh, questa variante di Renault Captur dovrebbe essere in grado di percorrere 65 chilometri in città a zero consumo e 45 chilometri nel ciclo combinato del protocollo WLTP, il nuovo standard di misurazione dei consumi dei nuovi veicoli immessi sul mercato.
In parallelo, il costruttore transalpino ha fatto luce sui nuovi motori benzina e diesel con cambi manuali a 5 o 6 rapporti o con la trasmissione automatica doppia frizione EDC a 7 marce. I propulsori a benzina sono il 1.0 TCe da 100 CV e 160 Nm di coppia, il 1.3 TCe FAP da 130 CV e 240 Nm e il 1.3 TCe 155 FAP da 155 CV e 270 Nm. Sul versante dell'alimentazione diesel, ecco il 1.5 Blue dCi da 95 CV e 240 Nm e il 1.5 Blue dCi da 115 CV e 260 Nm
Il sistema di frenata di emergenza autonomo della vettura offre funzionalità di rilevamento di ciclisti e pedoni e il riconoscimento dei segnali stradali è integrato nel sistema di controllo automatico della velocità adattivo. Renault offre anche telecamere con visuale a 360 gradi e parcheggio auto.
Renault Captur è stato lanciato sul mercato sei anni fa come crossover esclusivamente a trazione anteriore. Con le sue vendite soddisfacenti, Captur ha dimostrato di essere il veicolo giusto da lanciare in quel momento. Se c'è un aspetto che colpisce di Renault Captur ibrida è la ricchezza dell'equipaggiamento di serie che comprende autoradio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.
Tra i principali optional segnaliamo climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto e tetto panoramico. Si resta in attesa della comunicazione dei prezzi ufficiali di Renault Captur 2022 ibrida, ma sappiamo che la per versione benzina servono da 16.650 euro (0.9 TCe Life) e 28.950 euro (1.3 TCe Initiale Paris EDC) mentre per quella con alimentazion diesel servono da 18.950 euro (1.5 dCi Life) a 28.850 euro (1.5 dCi Initiale Paris EDC).