Skoda Kamiq: prova su strada e recensioni nuovo suv 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Skoda Kamiq: prova su strada e recension

Skoda Kamiq vanta un ampio quadro strumenti digitale con diverse visualizzazioni e molte informazioni a portata di mano del guidatore.

Si tratta di un modello adatto per quegli utenti che cercano nel segmento B-Suv una soluzione alle loro esigenze di mobilità ma vorrebbero più spazio rispetto a quanto proposto dalla maggior parte dei modelli.

L'approccio scelto da Skoda per il Kamiq si differenzia dai suoi fratelli maggiori posizionando le luci diurne sui fari principali full Led dando una sensazione di maggiore ristrettezza e dinamismo alla sua figura. Allo stesso modo è stata scelta una carrozzeria completamente pulita con l'assenza di protezioni sia sui passaruota che sulle minigonne laterali. Approfondiamo meglio:

  • Prova su strada Skoda Kamiq
  • Recensioni nuovo suv 2021

Prova su strada Skoda Kamiq

Skoda Kamiq misura 4,21 metri di lunghezza, mentre la larghezza e l'altezza sono rispettivamente di 1,79 e 1,53 metri. In pratica è solo qualche millimetro più grande della maggior parte dei suoi concorrenti. L'integrazione di quasi tutti i comandi sulla schermata principale - navigazione, funzioni audio e telefono e infotainment Smart-Link - semplifica l'esperienza di gestione, lasciando da parte solo i comandi del climatizzatore.

Il 1.5 TSI eroga una potenza di 150 CV e una coppia massima di 250 Nm ed è associato ad un cambio DSG a sette rapporti. La guida recupera quel tono piacevole e rilassato di un motore a quattro cilindri. Le prestazioni della sospensione sono corrette, assorbe le piccole irregolarità e insieme all'azione dello sterzo permette una guida agile e precisione nelle manovre .

Skoda Kamiq vanta anche un ampio quadro strumenti digitale con diverse visualizzazioni e molte informazioni a portata di mano del guidatore, oltre ad avere una moltitudine di dettagli pratici e confortevoli come i sedili regolabili elettricamente e il supporto lombare. I passeggeri dei sedili posteriori possono opzionalmente godere della propria uscita di aria condizionata indipendente e di due prese Usb per dispositivi personali.

Recensioni nuovo suv 2021

Come viene fatto notare in sede di recensione, a bordo di Skoda Kamiq c'è spazio per sistemi come l'assistente anteriore in grado di monitorare l'area antistante il veicolo agendo sui freni se necessario in caso di irruzione improvvisa di un veicolo o di un pedone. E per l'assistente di corsia che aiuta il pilota a rimanere tra le linee che lo definiscono in caso di piccoli errori.

Il cruise control adattivo mantiene la velocità impostata dall'utente adeguandola a quella dei veicoli che precedono per mantenere la distanza di sicurezza. In combinazione con la trasmissione DSG può arrestare completamente il veicolo e avviarlo in base alla situazione del traffico. Il Kamiq ha anche una telecamera posteriore e un assistente luci automatico.

Di serie Skoda Kamiq ospita climatizzatore, cerchi in lega, sensori parcheggio, sensore luci, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.