Toyota Aygo 2022 problemi, difetti, punti di forza, affidabilità di chi la guida
C'è Toyota Aygo tra le piccole auto che per rapporto tra qualità e prezzo sono ricercate sul mercato italiano.
Come per tutti i modelli di queste dimensioni, occorre accettare qualche compromesso (ma in fondo vale per tutte le auto perché la perfezione non esiste), ma non tale da pregiudicare l'esperienza di utilizzo. Approfondiamo la questione e più precisamente vediamo insieme due aspetti:
Altri disagi segnalati pubblicamente da chi guida l'utilitaria giapponese sono problema strappi a freddo con cambio automatico, perdita acqua in abitacolo, difficoltà con il cambio stazione radio con comandi al volante, problemi nella ripartenza ma con numero di giri sempre nella norma, difficoltà nello smontaggio della parte posteriore.
Per ciascuno di questi problemi (o presunti tali perché la diffusione può essere molto limitata e in ogni caso da verificare con la presenza di un meccanico) sono state aperte discussioni con tanto di soluzioni e suggerimenti su cosa fare e soprattutto sulla presenza di disagi simili su altre Toyota Aygo.
Per quanto riguarda l'affidabilità di Toyota Aygo, tra le auto per la città da comprare in Italia, ricordiamo i richiami da parte della casa madre giapponese, ma la maggior parte risale a differenti anni fa.
Se andiamo a sfogliare lo storico scopriamo problemi come il possibile distacco vetro porta posteriore, la possibile non conformità serbatoio carburante e conseguenti perdite, la possibile rottura piantone sterzo, la possibile rottura degli ammortizzatori anteriori, la possibile incompleta saldatura ponte posteriore, la possibile interferenza tra tubazione gpl e pneumatico posteriore sinistro.
Da segnalare anche la possibile usura meccanismo pedale acceleratore che avrebbe potuto generare un momentaneo indurimento del pedale quando viene premuto, un lento ritorno verso la posizione corrispondente al minimo o il blocco in una posizione intermedia.
Si ricorda che ci pensa lo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, su indicazione delle stesse case automobilistiche, a riferire di possibili malfunzionamenti.
L'esperienza insegna che nella maggiore parte dei casi si tratta di episodi riferiti a un numero limitato e ben preciso di modelli prodotti e per cui le case costruttrici mettono a disposizione la propria rete di officine autorizzate per la riparazione gratuita.
L'ultimo test Euro Ncap su Toyota Aygo 2022 assegna percentuali positivi in termini di sicurezza. E si tratta senza dubbio di un primo importante punto di riferimento di cui tenere conto perché le prove sono riconosciute per la loro concretezza.
L'utilitaria della casa automobilistica giapponese ha ottenuto i seguenti risultati:
Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag anteriori, pretensionatore cintura, limitatore di carico cintura, airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag.
Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, anche se mancano cofano attivo, AEB per i pedoni, AEB urbano, AEB extraurbani, limitatori di velocità, sistema Lane Assist. Il giudizio definitivo su Toyota Aygo è di 4 stelle.