Prezzi e versioni Toyota C-HR 2021
Toyota C-HR 2021 prezzi, motori, consumi, versioni, dimensioni nuovo Suv
La principale novità che il restyling Toyota C-HR 2021 porta con sé è l'abbandono dello sviluppo della release con solo motore a benzina. Il nuovo suv della casa automobilistica giapponese è stato aggiornato con la sola versione ibrida.
Al centro delle scene c'è quindi il Toyota Safety Sense che aiuta a ridurre il rischio di collisione e semplifica la vita del conducente.
Oltre al motore da 1.8 litri con 120 CV precedentemente disponibile, Toyota C-HR 2021 (436x179,5x155,5 centimetri per 5 posti a bordo) è adesso offerta con il propulsore ibrido benzina-elettrico da 2.0 litri con 182 CV.
Il restyling introduce anche l'aggiornamento delle sospensioni che promettono una guida e una maneggevolezza migliori.
In ogni caso, con entrambi i motori, il servosterzo elettronico è ottimizzato per offrire una migliore sensazione mentre l'isolamento acustico migliora la raffinatezza a bordo. E se le emissioni sono sempre più importanti, ecco che quelle di anidride carbonica sono pari a 109 grammi per chilometro per il motore da 1.8 litri e a 118 grammi per chilometri per quello da 2.0 litri.
Di interessanti ci sono anche i dati sui consumi, tenendo che dal passaggio alla versione 1.8 a quella 2.0, la potenza aumenta del 50%, ma i consumi crescono del 10% ovvero di 4 litri per 100 chilometri. A bordo c'è spazio per il sistema Simple Intelligent Parking Assist che utilizza una serie di sensori per identificare parcheggi e oggetti.
Ma anche i sensori di Blind Spot Monitor, utilizzati per fornire un avviso sul traffico trasversale posteriore grazie al monitoraggio dell'avvicinamento al traffico. Il Blind Spot Monitor utilizza sensori radar montati sugli angoli posteriori del veicolo per rilevare i veicoli vicini nelle corsie adiacenti.
Punto di forza di Toyota C-HR 2021 - disponibile con i colori Celeste Gray, Emotional Red, Mechanic Orange - continua a essere il vasto equipaggiamento di serie tra autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità.
A cui aggiungere airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali. Per poi concludere con retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone.
Più precisamente gli allestimenti tra cui scegliere sono