Disponibile online il Modello F24 semplificato editabile e compilabile direttamente da pc: dati da inserire e regole per non sbagliare
Il Modello F24 è un modello fiscale che tutti i contribuenti devono compilare per pagare imposte e tributi, come, tra gli altri, Imu, Tares, Tari, addizionale regionale e comunale all'Irpef, Irap, imposte sui redditi (Irpef, Ires), Iva, ritenute sui redditi da lavoro e sui redditi da capitale, contributi e premi Inps, Inail, Enpals, Inpgi, inserendo i relativi codici di versamento. Il Modello F24 si compila anche per compensazione di crediti del contribuente rispetto ad alcuni debiti fiscali. Vediamo quali sono le regole di compilazione anche del Modello F24 semplificata editabile e compilabile su computer in pdf.
Sono diverse le tipologie di Modello F24 che si possono compilare e sono:
Per quanto riguarda le istruzioni per la compilazione Modello F24, sia nella versione ordinaria che semplificata, prevede tre copie ed è costituito da diverse sezioni: nella prima parte in alto devono essere riportati i dati anagrafici del contribuente, codice fiscale e domicilio fiscale; nella seconda parte devono essere inseriti i dati dell’ente cui si effettua il versamento del tributo, se Comuni, Regioni, Imu, Erario, Inps, o altri enti previdenziali.
Nella diverse sezioni del modello sono riportate le apposite colonne in cui inserire i codici tributo o le causali contributo per cui si effettua il versamento e l’anno cui si riferisce il versamento e che deve essere indicato con quattro cifre, per esempio 2018.
Per quanto riguarda i pagamenti periodici, nel campo rateazione/ regione/provincia/mese rif., deve essere indicato il mese di riferimento, per esempio, per ritenute lavoro dipendente del mese di ottobre bisogna scrivere 0010. Nel caso di errori nella compilazione, è possibile richiedere il pagamento di quanto già versato.
Online è disponibile la versione del Modello F24 semplificato editabile e compilabile direttamente su pc in pdf, con tutte le relative istruzioni per la compilazione dell'F24 semplificato e per evitare di commettere errori. Per la compilazione del Modello F24 semplificato editabile, bisogna scaricare e aprire il pdf, cliccare sui campi da compilare e inserire i dati richiesti, da quelli anagrafici, a quelli relativi al tributo da pagare, alla cifra da versare, agli estremi del versamento da effettuare.
In caso di errori, quanto scritto sarà evidenziato in rosso. Bisogna compilare solo le sezioni della prima pagina del Modello, mentre le due pagine successive saranno automaticamente completate.