Affidabilità, problemi e qualità delle auto Jeep che presentano prezzi sempre più abbordabili e livello medio di qualità elevato.
Jeep si sta confermando come un brand di grande successo, come dimostrato dai nuovi record conquistati. Vale allora la pena approfondire affidabilità, problemi e qualità delle auto Jeep, associati ai prezzi sempre più concorrenziali. Dopo aver guadagnato il titolo di Auto dell'Anno 2023, Jeep Avenger sta ad esempio continuando a ottenere risultati in Europa, superando le aspettative dei clienti. Con l'inizio delle consegne in altri mercati europei negli ultimi tre mesi, le vendite della Avenger hanno registrato una notevole crescita. Vediamo quindi:
Le versioni ibride, in particolare quelle con tecnologia PHEV, si distinguono per le prestazioni, in quanto sono dotate di trazione integrale grazie al motore elettrico posteriore, analogamente ai modelli diesel. Il prezzo di partenza è di 26.000 euro.
Jeep Avenger è un compatto crossover caratterizzato da un design robusto e ben curato, che offre notevole spazio interno e generosi vani portaoggetti. L'abitacolo presenta una plancia con una fascia che ospita le bocchette dell'aria e un display da 10,3 pollici.
Sul fronte delle prestazioni, il veicolo si mostra maneggevole e reattivo durante le accelerazioni. Grazie a un'altezza da terra di circa 20 cm e specifiche modalità di guida, è in grado di affrontare in modo sicuro terreni sconnessi e condizioni di guida su neve. Il prezzo di partenza è di 24.000 euro.
Jeep Compass condivide la stessa base meccanica del Renegade, ma presenta un design più classico e uno spazio interno più ampio, sia nel vano bagagli che sui sedili. L'abitacolo offre un sistema multimediale di qualità e finiture di buon livello. Le prestazioni di guida del Compass si caratterizzano per il comfort e la precisione dello sterzo. L'accelerazione è pronta, soprattutto nelle versioni 4xe dotate di motore elettrico posteriore. Da 37.000 euro.
Jeep Grand Cherokee è un lussuoso suv completamente rinnovato, che presenta un design distintivo tipico del marchio automobilistico americano. All'interno, offre fino a tre display nella plancia e materiali di alta qualità. Le capacità off-road del Grand Cherokee sono evidenti grazie alle marce ridotte, al sofisticato sistema di trazione integrale e a un'elevata altezza da terra, che può raggiungere i 28,7 cm. La versione ibrida plug-in da 380 CV offre un'esperienza di guida fuoristrada eccezionale, mantenendo buone prestazioni su strada e un elevato livello di comfort. Il prezzo di partenza è di 82.000 euro.
Jeep ha focalizzato i propri sforzi per migliorare l'affidabilità dei suoi veicoli nel corso degli anni. In particolare, alcuni dei modelli più recenti hanno consolidato una solida reputazione per quanto riguarda l'affidabilità e la durata nel tempo. La marca ha orientato la sua attenzione verso interni ben rifiniti e l'impiego di materiali di alta qualità, con particolare enfasi nelle versioni più recenti dei veicoli. Nel complesso, l'azienda ha registrato progressi nella qualità costruttiva, e gli interni delle Jeep moderne possono essere considerati competitivi rispetto a quelli di altri produttori automobilistici.
Pur riconoscendo questi miglioramenti, alcuni proprietari di Jeep hanno riportato alcune problematiche, tra cui problemi legati all'elettronica, questioni legate al cambio automatico, eventuali deficit nell'isolamento acustico e consumi di carburante superiori rispetto a veicoli della concorrenza.
J.D. Power, un'autorità nell'ambito della valutazione dell'affidabilità dei veicoli negli Stati Uniti, ha condotto uno studio chiamato Vehicle Dependability Study 2023. Questo studio ha coinvolto 30.062 proprietari di veicoli negli Stati Uniti e ha attribuito alle diverse case automobilistiche un indice di affidabilità noto come PP100, che rappresenta il numero di guasti segnalati dai proprietari ogni cento veicoli. In questo contesto, Jeep ha ottenuto una posizione favorevole con un punteggio di 196, dimostrando un livello di affidabilità complessivamente buono.
Jeep Renegade, uno dei modelli di punta dell'azienda, ha ricevuto una valutazione di sicurezza di 5 stelle Euro Ncap, ottenendo un punteggio complessivo di 80 punti su 200. Questa valutazione tiene conto di diversi fattori, tra cui la protezione degli occupanti adulti (87%), la protezione dei bambini a bordo (85%), la protezione dei pedoni (65%) e i sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza (74%). Questo risultato è stato raggiunto grazie all'architettura "Small-Wide 4x4" adottata nella Jeep Renegade e all'implementazione di numerosi sistemi avanzati di sicurezza.
Infine, un'indagine condotta da Altroconsumo ha riconosciuto Jeep come uno dei marchi automobilistici più affidabili. Nonostante questa buona affidabilità, bisogna ricordare che i costi di manutenzione nelle officine autorizzate Jeep sono stati stimati in circa 300 euro all'anno.