Promuovere una cultura inclusiva all'interno delle organizzazioni migliora il benessere dei dipendenti e ha un impatto positivo sulla produttività e sulla reputazione aziendale.
Quali sono le migliori aziende dove trovare un ambiente di lavoro adatto per esprimere le proprie competenze, personalità e professionalità? Promuovere una cultura inclusiva all'interno delle organizzazioni migliora il benessere dei dipendenti e ha un impatto positivo sulla produttività e sulla reputazione aziendale. Ma quali sono le migliori imprese in termini di diversità, equità e inclusione?
Great Place to Work Italia ha risposto a questa domanda raccogliendo le opinioni di oltre 127.000 collaboratori di quasi 300 organizzazioni, suddivise in base al numero di dipendenti (50-149, 150-499, oltre 500).
L'istituto di ricerca ha individuato le 20 migliori aziende nella classifica Best Workplaces for DE&I 2024. In questa classifica dominano i settori tradizionalmente meno attenti alla cultura organizzativa e alle tematiche di DE&I. Al primo posto troviamo il settore dell'Information Technology con 5 società (25%), seguito dai servizi finanziari e assicurativi con 4 organizzazioni (20%).
Il ranking include anche i settori dei servizi professionali, biotecnologie e farmaceutica, e manifattura e produzione, ciascuno con 2 aziende (10%). Chiudono la classifica i settori della sanità, alberghiero, media, telecomunicazioni e trasporti, ciascuno con un'azienda (5%). Ecco i risultati della ricerca:
Al primo posto della classifica si trova Teleperformance Italia, consociata del gruppo Teleperformance, leader mondiale nei servizi di contact center con sedi a Fiumicino e Taranto. Seguono GalileoLife, con sede a Maglie (Lecce), che supporta le farmacie e i farmacisti italiani per migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone e delle comunità.
Al terzo posto troviamo Cisco Systems Italy, leader mondiale nelle tecnologie che trasformano il modo in cui le persone si connettono, comunicano e collaborano, attraverso reti intelligenti e architetture che integrano prodotti, servizi e piattaforme software. Cisco Systems Italy ha il suo headquarter italiano a Vimercate, in Brianza. Di seguito la graduatoria completa:
Quali sono le tematiche su cui le organizzazioni Best Workplaces for DE&I si distinguono rispetto alle altre? Dall'analisi dei dati emerge che l’equità è il tema più critico, sia nelle aziende migliori che in quelle non premiate. Nei Best Workplaces for DE&I, l'84% dei collaboratori ritiene soddisfacente il livello di equità, mentre nelle altre aziende questo valore scende al 60%.
Punteggi più bassi in quest’area non sorprendono, poiché l’equità comprende aspetti come l’equità retributiva, le possibilità di sviluppo e la meritocrazia, tematiche critiche in tutti gli ambienti lavorativi. Sebbene l’equità resti una sfida per tutte le aziende, quelle classificate come Best Workplaces for DE&I ottengono punteggi più alti.
I gap più ampi (+26%) si riscontrano nella meritocrazia, con l’83% dei collaboratori delle migliori aziende che risponde positivamente, contro il 57% delle altre. Altri aspetti con grandi differenze sono i benefit (84% contro 59%, +25%) e l’equità retributiva (76% contro 52%, +24%).
I risultati legati agli altri due pilastri della DE&I, inclusione e diversità, sono eccellenti sia nelle aziende Best (93% e 95%) che nelle altre (75% e 84%). Questi dati sono sopra la media del DE&I Index (87% e 61%), dimostrando che questi temi sono ormai parte integrante delle politiche aziendali.
Un'altra area che distingue i Best Workplaces for DE&I riguarda le opportunità di innovazione offerte ai collaboratori per sviluppare nuove modalità di lavoro. Qui la differenza con le altre realtà è di 11 punti percentuali (88% contro 77%). Questi dati evidenziano l'importanza delle pratiche adottate dalle migliori aziende nel promuovere un ambiente di lavoro più innovativo rispetto alle altre organizzazioni.