Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le migliori aziende dove lavorare in base ai giudizi commenti ed esperienze di chi già ci lavora

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Great place to work

Ecco le aziende più interessanti dove andare a lavorare secondo il parere di chi c'è già. Non mancano le sorprese.

Sono diversi gli indicatori da considerare quando si valutano le aziende che aspirano a ottenere riconoscimenti come miglior posto di lavoro. Oltre al clima interno, al bilanciamento di genere e alla flessibilità, la crescita del fatturato rappresenta un elemento cruciale.

L'aumento dei ricavi, associato a una migliore redditività, apre opportunità per investimenti mirati in settori che contribuiscono a promuovere dinamismo e senso di appartenenza dei dipendenti all'azienda. Questi settori possono comprendere innovazione, equilibrio tra vita professionale e privata e redistribuzione della ricchezza. Dal punto di vista dei lavoratori, due elementi risultano particolarmente rilevanti nel determinare l'indice di fiducia: la fiducia nella direzione aziendale e la capacità di innovazione. Vediamo quindi:

  • Le migliori aziende dove lavorare secondo Italy's Best Employers
  • Le migliori aziende dove lavorare secondo Great place to work

Le migliori aziende dove lavorare secondo Italy's Best Employers

L'indagine web, che ha coinvolto i lettori del Corriere della Sera e è stata organizzata dalla piattaforma Statista per raccogliere e analizzare dati economici, ha designato le migliori aziende italiane in termini di ambiente lavorativo per il 2024.

In questa classifica, l'industria automobilistica, con Volkswagen al primo posto, ha superato di poco la tecnologia di Google. In terza posizione si distingue l'azienda ligure Fratelli Carli, nota per la produzione di olio. Altri partecipanti di rilievo includono marchi di lusso come Pandora, la Banca d'Italia per la sua solidità finanziaria, e il gruppo metalmeccanico Tenaris, che ha implementato un piano di screening sanitario globale per i dipendenti.

Tra i migliori datori di lavoro figurano anche enti dedicati alla salute, come l'Istituto nazionale dei tumori, e istituzioni accademiche di prestigio come l'Università La Sapienza di Roma. Queste valutazioni riflettono l'attuale panorama lavorativo, caratterizzato dall'uscita dalla pandemia e da un contesto economico incerto.

Il concetto di welfare si è esteso al wellbeing, mirando a un benessere più generale che promuova la conciliazione tra vita e lavoro. La sfida economica per coloro che affrontano contratti incerti e l'inflazione che impatta sui salari è stata anch'essa riconosciuta. Le imprese, nel contesto di mercati difficili, si confrontano con la necessità di rimanere competitive, mentre gli uffici del personale si impegnano nella ricerca di talenti.

Le migliori aziende dove lavorare secondo Great place to work

Analizzando la ventiduesima classifica dei Best workplaces di Great Place to Work emerge un interessante correlazione tra il Trust index (indice di clima interno) e la crescita del giro d'affari nelle aziende che sono state incluse.

In particolare, le imprese che hanno visto un aumento del Trust index hanno registrato una crescita media del 26% nel fatturato nel 2024 rispetto all'anno precedente. Le aziende prime nella classifica sono Hilton tra le grandi imprese, Bending Spoons tra le medio-grandi, Biogen tra le medio-piccole e Accuracy tra le piccole.

Non tutte le aziende di ogni dimensione hanno mostrato la stessa crescita, con le piccole imprese che spiccano come campionesse con un miglioramento del 36%. Ad esempio, Accuracy, una società di consulenza internazionale indipendente guidata in Italia da Giovanni Foti, con 30 dipendenti e un giro d'affari di 8 milioni di euro, è un esempio di tale crescita significativa.

La correlazione positiva tra il benessere dei dipendenti e la performance finanziaria evidenziata da questi dati sottolinea l'importanza di investire in un ambiente lavorativo positivo e motivante.

Leggi anche