Panettoni di produzione artigianale presentano caratteristiche diverse rispetto a quelli dei pasticceri industriali. Ecco quali sono considerati migliori.
L'arrivo delle festività natalizie incita alla ricerca del panettone artigianale ideale per condividere momenti conviviali. Andiamo allora alla ricerca dei migliori panettoni artigianali del 2024, basandosi su analisi approfondite, riconoscimenti e le relative valutazioni economiche:
Per stilare questa prestigiosa lista, è stato eseguito un blind test su panettoni provenienti da pasticcerie, panifici, pizzerie, aziende specializzate, ristoranti e gelaterie italiane. L'obiettivo primario era identificare i migliori panettoni del 2024, capaci di soddisfare anche il palato esperto degli intenditori. Procediamo quindi con la top 10 dei panettoni artigianali del 2024:
Il Forno Gentile di Gragnano (NA) spicca per la sua pasta sopraffina e, nonostante la provenienza da un pastificio, ha conquistato i vertici delle classifiche panettoni artigianali. L'approccio di Gentile, famoso per la produzione di pasta, è evidente nella qualità del panettone, caratterizzato da scorze candite, uvette, vaniglia, e burro di Normandia. La confezione da un chilo è venduta a 39 euro, disponibile online con opzioni creative e pandori.
I Fornai Ricci di Montaquila (IS) rappresentano una tradizione panificatoria molisana di terza generazione. Il loro panettone si distingue per la leggerezza, la generosità della frutta e una piacevole nota agrumata. La produzione prevede un processo di quattro giorni, di cui due dedicati alla lievitazione naturale. La cupola, color zabaione, è tempestata di glassa zuccherina, e l'impasto, panoso ma elastico, rivela una maestria nella lievitazione. Il prezzo del panettone classico da un chilo è di 36 euro, disponibile online con varianti integrali e gusti speciali come limoncello e strudel.
Olivieri 1882 di Arzignano (VI) offre un panettone nutriente con ingredienti esotici provenienti da diverse parti del mondo. Tuttavia, il retrogusto leggermente acidulo e l'aroma predominante potrebbero non soddisfare completamente i clienti abituati alla firma più inconfondibile di Olivieri. Il panettone da 900 g è venduto a 39 euro, disponibile online con opzioni speciali e collaborazioni con chef come Lorenzo Cogo.
Renato Bosco di San Martino Buon Albergo (VR), noto pizzaiolo, ha sfidato il panettone artigianale con successo. La morbidezza del panettone è il suo punto di forza, anche se quest'anno alcuni esperti rilevano un eccesso aromatico nell'impasto. Il colore giallo vivo con riflessi aranciati cattura l'attenzione. Il prezzo del panettone classico da un chilo è di 40 euro, disponibile online con varianti interessanti come il panettone Sacher e il pandoro.