Come organizzare al meglio la spesa natalizia: i supermercati e discount aperti il 24, 25 e 26 dicembre 2024 ovevro la Vigilia di Natale, il giorno di Natale stesso e S.Stefano.
Molte catene di supermercati, per rispondere alla crescente domanda dei consumatori, scelgono di rimanere aperte anche nei giorni festivi, incluso il periodo natalizio.
Il 24 dicembre è tradizionalmente una giornata di grande affluenza e la maggior parte delle catene resteranno aperte fino al pomeriggio o alla prima serata, con chiusura intorno alle 19:00 o alle 20:00. Nelle grandi città come Milano, Roma, Napoli e Torino, molti punti vendita prolungheranno l’orario fino alle 21:00. Il giorno di Natale vede una netta riduzione delle aperture. Solo pochi supermercati e discount saranno operativi, generalmente solo al mattino, tra le 8:30 e le 13:00 e principalmente quelli ubicati presso stazioni ferroviarie o zone turistiche. Il 26 dicembre, molti supermercati e discount riprenderanno l’attività, anche se con orari ridotti.
I supermercati italiani adottano approcci diversi per quanto riguarda le aperture nei giorni del 24, 25 e 26 dicembre. Diverse catene, tra cui Esselunga, Coop e MD, offrono orari ridotti o rimangono chiuse in determinati giorni, con l'intento di conciliare le esigenze dei clienti e quelle dei dipendenti. È consigliato quindi verificare gli orari specifici di ciascun punto vendita tramite i siti ufficiali o contattando direttamente il supermercato di interesse.
La catena Esselunga, nota per la sua vasta gamma di prodotti e servizi, gestirà le aperture durante le festività natalizie con un orario specifico. Il 24 dicembre, i punti vendita saranno operativi dalle 7:30 alle 20:00, offrendo ai clienti il tempo necessario per gli acquisti dell'ultimo minuto. Tuttavia, nei giorni del 25 e 26 dicembre, tutti i negozi Esselunga rimarranno chiusi, permettendo al personale di godere di una meritata pausa con le rispettive famiglie.
Le catene Coop e MD si allineano su una politica di orari di apertura simile per le festività natalizie. Entrambi i gruppi commerciali garantiranno l'apertura dei loro punti vendita il 24 dicembre, ma con orario ridotto, generalmente dalle 8:00 alle 19:00. Questa scelta permette ai clienti di effettuare gli acquisti necessari prima delle chiusure complete dei giorni successivi.
Nei giorni del 25 e 26 dicembre, Coop e MD chiuderanno i loro negozi, salvo eccezioni legate a particolari ubicazioni, come quelle in stazioni ferroviarie o in aree turistiche. Questi orari dovrebbero essere verificati nei siti ufficiali delle catene, che forniscono aggiornamenti puntuali per ogni punto vendita.
Pam terrà le porte aperte il 24 dicembre dalle 8:00 alle 20:00, optando per un'analoga apertura il 26 dicembre dalle 8:00 alle 19:00.
Aldi segue una strategia simile, rimanendo operativo il 24 dicembre con orario dalle 8:30 alle 20:30 e replicando lo stesso orario il 26 dicembre.
Per quanto riguarda Iper, i supermercati rimarranno aperti il 24 dalle 8:00 alle 20:00, e il 26 dicembre, estendendo l'orario dalle 7:30 alle 21:30, offrendo così una delle finestre più ampie tra le categorie menzionate.
Anche Il Gigante amplia le opportunità di acquisto durante il 24 dicembre, dalle 7:00/7:30 alle 19:30/20:00, e conferma l'apertura il 26 dalle 8:30 alle 20:00.
Il 24 dicembre, i punti vendita Conad seguiranno generalmente i consueti orari di apertura, permettendo ai clienti di effettuare gli acquisti senza particolari restrizioni di tempo. Tuttavia, per il 25 e 26 dicembre, l'apertura dei supermercati può variare notevolmente a seconda della regione e del singolo punto vendita.
Questa variabilità deriva da una gestione decentralizzata, che tiene conto delle esigenze delle diverse realtà locali e delle specifiche comunità servite. Pertanto, è fortemente consigliato ai consumatori verificare direttamente i dettagli sugli orari di apertura attraverso il sito ufficiale di Conad o contattando il punto vendita di riferimento.
Le catene Carrefour e Lidl propongono strategie di apertura differenziate per il periodo natalizio. Per Carrefour, gli orari di apertura variano ampiamente a seconda della regione e del contesto locale, con la maggior parte dei negozi aperti il 24 dicembre osservando orari regolari. Tuttavia, nei giorni del 25 e 26 dicembre, molti punti vendita potrebbero essere chiusi, sebbene alcuni possano rimanere operativi in aree turistiche o strategiche.
Lidl adotta una politica che prevede la chiusura il giorno di Natale, mentre il 24 dicembre i negozi funzioneranno a orario ridotto, offrendo ai clienti la possibilità di preparare le provviste per le festività. La disponibilità del 26 dicembre può variare, motivo per cui è consigliabile controllare le informazioni aggiornate sul sito ufficiale.