Mantova lancia un invito a single e famiglie interessate a diventare parte integrante della comunità locale, offrendo un incentivo finanziario per chi decide di trasferirsi.
Sempre più città, paesi e comuni che pagano per andare a vivere. A partire dal 6 maggio, i nuovi residenti di Mantova avranno l'opportunità di beneficiare di un incentivo economico per stabilirsi nella città. Il programma "Benvenuti in città" offre un contributo mensile di 150 euro per il pagamento dell'affitto, distribuito su un periodo di 12 mesi.
Questa iniziativa si inserisce in un quadro di interventi più ampio, con un investimento totale di 200.000 euro, e rimarrà attiva fino all'esaurimento delle risorse disponibili. Ecco i dettagli:
L'obiettivo del bando è duplice: da un lato, attrarre nuovi abitanti a Mantova, e dall'altro, incentivare i proprietari di immobili a riqualificare gli edifici vuoti e non utilizzati. Con questa mossa, l'amministrazione comunale spera di dinamizzare la comunità urbana e rinvigorire il tessuto economico e sociale della città. Ecco i dettagli:
I giovani sotto i 36 anni, che pur essendo già residenti a Mantova desiderano lasciare la casa familiare per formare un nuovo nucleo indipendente, godranno di un vantaggio aggiuntivo: per loro, il contributo di 150 euro al mese sarà raddoppiato, estendendosi a 24 mesi.
Per accedere a questi benefici, i richiedenti devono soddisfare specifici criteri economici e burocratici. Gli under 36 devono presentare un Isee che varia da 9.500 a 40.000 euro; per gli altri, il range è tra 14.000 e 40.000 euro. È richiesta la cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione europea, o di essere regolarmente soggiornante.
Ed è necessario essere titolari di un contratto di locazione registrato e successivo alla pubblicazione del bando, con durata minima di un anno e un canone di locazione non inferiore a 350 euro al mese. I partecipanti devono anche dimostrare di avere un reddito da lavoro o pensione già al momento della presentazione della domanda.
A Mantova, si apre una nuova opportunità per chi è alla ricerca di un'abitazione. Dal 6 maggio è possibile inoltrare le domande per il bando “Benvenuti in città” tramite un modulo online disponibile sul sito del Comune, dopo aver completato l'identificazione digitale. Le richieste che rispettano tutti i criteri saranno processate seguendo l'ordine di arrivo e i candidati idonei saranno informati tramite una comunicazione ufficiale inviata alla loro email.
In parallelo, il comune ha lanciato anche il progetto “Abitare Borgochiesanuova”, finanziato con 9 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo progetto prevede la disponibilità di 67 appartamenti comunali nel quartiere di Borgo Chiesanuova, con due fasi di assegnazione previste per settembre e dicembre 2024. Le domande per questi alloggi possono essere presentate dalle ore 09:00 del 6 maggio fino al 28 giugno 2024.
I requisiti per i candidati includono la cittadinanza italiana o di un paese Unione europea, o di altri paesi con specifici permessi di soggiorno. È necessario anche avere la residenza o un'attività lavorativa in Lombardia e non aver ricevuto assegnazioni di alloggi sociali negli ultimi cinque anni. Tra i beneficiari preferenziali, sono incluse le coppie under 36 di nuova formazione e i lavoratori non residenti a Mantova che si trasferiscono nella città.