Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Incentivi auto, veicoli aziendali, camion, furgoni 2024 in Lombardia al via. Requisiti, importi, come fare domanda

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Incentivi auto 2024 in Lombardia

Il finanziamento per l'acquisto di veicoli elettrici e meno inquinanti offre generosi incentivi, con l'obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile.

Un nuovo bando rivolto a micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia è stato lanciato da Unioncamere Lombardia. L'obiettivo è sostenere le imprese nel percorso di innovazione ambientale, promuovendo la rottamazione di veicoli inquinanti, benzina fino a Euro 2/II incluso o diesel fino a Euro 5/V incluso.

Le imprese potranno sostituire i vecchi veicoli con nuovi modelli a zero o bassissime emissioni, avvalendosi anche della possibilità di leasing finanziario. Questa iniziativa mira a rinnovare il parco veicoli aziendale, riducendo l'impatto ambientale in regione. Ecco i dettagli:

  • Incentivi auto 2024 in Lombardia, in cosa consistono
  • Requisiti, importi e come fare domanda nuovi incentivi in Lombardia

Incentivi auto 2024 in Lombardia, in cosa consistono

Il finanziamento per l'acquisto di veicoli elettrici e meno inquinanti offre incentivi, con l'obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile. Per le cargo bike, l'incentivo arriva fino a 2.500 euro, mentre per gli scooter è di 1.500 euro. I quadricicli leggeri e le auto beneficiano di un contributo fino a 4.000 euro. Per quanto riguarda i mezzi più grandi, il sostegno finanziario per i minibus e i bus varia tra 15.000 e 30.000 euro, mentre per furgoni e camion si estende da 8.000 a 30.000 euro.

Il bando prevede anche il finanziamento di veicoli a gas e termici, specificamente quelli classificati come Euro 6d nelle categorie N1, N2, N3 e M2, M3, escludendo cargo bike, scooter, quadricicli e auto, salvo per usi speciali.

Importante per le imprese interessate, il bando permette il rinnovo parziale della flotta aziendale: ogni impresa può richiedere il contributo per un massimo di quattro veicoli, corrispondenti al numero di veicoli che intende rottamare. Per accedere ai finanziamenti bisogna presentare quattro domande di contributo, che possono rientrare sia nella linea di finanziamento del 2024 che in quella del 2025.

Requisiti, importi e come fare domanda nuovi incentivi in Lombardia

Mentre l'Italia attende l'attivazione dei nuovi incentivi statali per l'acquisto di auto, la Lombardia si muove in anticipo, stanziando oltre 5 milioni di euro per il biennio 2024-2025. Questi fondi sono destinati alle micro, piccole e medie imprese della regione che mirano all'acquisto di veicoli elettrici o a basso impatto ambientale. Per il 2024 e il 2025, sono previsti rispettivamente 2.970.000 euro per ciascun anno.

Le imprese interessate devono rispettare alcuni criteri per accedere a questi incentivi, come avere una sede operativa registrata attiva nel Registro delle Imprese presso le Camere di Commercio lombarde. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della regione.

La lista di veicoli ammissibili agli incentivi include:

  • veicoli elettrici o con bassissime emissioni nelle categorie M1, M2, M3, N1, N2, e N3, che possono essere utilizzati per trasporto privato o commerciale;
  • velocipedi a pedalata assistita per il trasporto merci (e-cargo bike).
Per beneficiare di questi sconti, le imprese devono rottamare veicoli a benzina omologati fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5.

I nuovi incentivi regionali saranno disponibili fino all'esaurimento dei fondi o al massimo fino al 31 ottobre 2024. Ogni impresa potrà acquistare fino a quattro veicoli, a condizione di rottamare un numero equivalente di mezzi.

Diversamente dagli incentivi statali previsti per il 2024, dove il concessionario è responsabile per la gestione delle domande, per gli incentivi lombardi le imprese dovranno presentare direttamente la loro domanda attraverso il portale dedicato dopo la prenotazione del veicolo.