Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Per chi e di quanto aumento stipendio 2024 sarà fortemente ridotto per tasse regionali (già ufficiale e sicuro)

di Marianna Quatraro pubblicato il
aumento stipendio ridotto

Aumentano le imposte regionali e si riducono gli stipendi, nonostante gli aumenti previsti dalla nuova Manovra: ecco quanto costeranno per i cittadini

Per chi e di quanto aumento stipendio 2024 sarà fortemente ridotto per tasse regionali (già ufficiale e sicuro)? Per la nuova Manovra Finanziaria il governo ha già confermato il taglio del cuneo fiscale aumentato fino al 7% per continuare a garantire aumenti degli stipendi dei lavoratori (con redditi fino a 35mila euro) e si tratta di aumenti che, per alcuni, soprattutto con redditi più bassi, potrebbero essere aumentati anche dalla prima revisione dell’Irpef che si prospetta sempre nella nuova Manovra. 

Stando, però, alle ultime anticipazioni, nella prossima Manovra Finanziaria si prospetta un nuovo forte aumento delle tasse e imposte locali, che è già ufficiale in diverse realtà. 

  • Forte aumento delle tasse regionali già ufficiale e sicuro
  • Aumento dello stipendio 2024 fortemente ridotto per tasse locali e regionali

Forte aumento delle tasse regionali già ufficiale e sicuro

Sono stati ufficialmente decisi in alcune regioni italiane gli aumenti delle imposte regionali che peseranno non poco nelle tasche dei cittadini, riducendo fortemente gli aumenti degli stipendi stimati per il prossimo anno.

Si parte dal Lazio dove, per l’aumento dell’addizionale Irpef regionale, i cittadini potrebbero pagare fino a circa 400 euro in più all'anno di tasse. Dal prossimo gennaio aumenterà, dunque, nella regione l’addizionale Irpef e il risultato sarà una forte riduzione in busta paga fino a 400 euro l’anno. Si tratta di una riduzione che interesserà anche pensionati e lavoratori autonomi, a meno che non ci saranno nuovi interventi da parte del governo.

Considerando che il prossimo anno non sarà rinnovato il fondo regionale taglia-tasse, introdotto l’anno scorso per agevolare le fasce di reddito tra i 15mila e i 40mila euro l’anno e aumentare i prelievi sui redditi più alti, circa 2 milioni di contribuenti laziali pagheranno l’1,6% in più di addizionale regionale ogni mese, in pratica il 3,33%, a cui aggiungere lo 0,9% di addizionale comunale a Roma. 

Chi percepisce redditi fino a 15mila euro non avrà più riduzioni in busta paga, mentre chi guadagna sui 25mila euro, perderà 160 euro l’anno, che arrivano a 360 per chi percepisce redditi annui sui 35mila euro fino ad arrivare a 400 euro in meno all’anno per chi ha redditi annui sui 40mila euro.

Il Lazio è solo un esempio di regione che ha già deciso di aumentare le proprie imposte regionali ma anche altre regioni si stanno muovendo in tal senso, seppur in misura minore, e gli aumenti delle imposte regionali potrebbe estendersi anche ad altre regioni per l’autonomia fiscale riconosciuta dal governo, riducendo, di conseguenza, gli aumenti degli stipendi percepiti dai lavoratori. E la situazione potrebbe peggiorare con le novità della prossima Manovra della delega fiscale.
 

Aumento dello stipendio 2024 fortemente ridotto per tasse locali e regionali

Già la scorsa Legge di Bilancio aveva previsto per Comuni e regioni con bilanci in rosso o in perdita di aumentare le aliquote di pagamento delle proprie imposte locali, ora con l’autonomia fiscale prevista dalla delega fiscale per Comuni e regioni, è molto plausibile che per recuperare i soldi per sanare i bilanci, Comuni e regioni aumentino ancora le tasse locali e questi aumenti si tradurranno inevitabilmente in forti riduzioni degli stipendi. 

E così le imposte locali, da Irpef a Imu e Tari sui rifiuti, tenderanno ad aumentare in diversi Comuni e regioni, molte delle quali indebitate e con bilanci in rosso, all’indomani della cosiddetta autonomia fiscale. Dunque, l’aumento dello stipendio 2024 sarà fortemente ridotto per i cittadini di Comuni e regioni che aumenteranno le tasse locali e si parla di riduzioni di stipendi che saranno di centinaia di euro all’anno. 


 

Leggi anche
Puoi Approfondire