Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto costa riscaldare 60-80-100 mq casa con stufa pellet, camini legno o caldaia gas mediamente

di Chiara Compagnucci pubblicato il
aggiornato con informazioni attualizzate il
costi riscaldare casa

Quali sono i costi da pagare per riscaldare una casa con una stufa pellet, o i camini a legna, o una caldaia a gas: i calcoli e i chiarimenti

Quanto costa riscaldare 60-80-100 mq casa con stufe a pellet, camini a legno o caldaia a gas? Sono diversi i modi che permettono di riscaldare una casa senza spendere eccessivamente, nonostante i tempi che corrono.

I costi per riscaldare una casa non sono certamente fissi e uguali per tutti e ad incidere sulla loro determinazione sono diversi fattori. Vediamo quali sono e relativi posti. 

  • Quanto costa riscaldare 60 o 100 mq casa con camini a legna 
  • Quali sono i costi per riscaldare una casa da 60-80 o 100 mq con le stufe a pellet
  • Riscaldare una casa da 60-80-100 mq con caldaie a gas: i costi previsti

Quanto costa riscaldare 60 o 100 mq casa con camini a legna 

Una delle più amate soluzioni per riscaldare una casa è rappresentata dai camini a legna, sistema che prevede costi decisamente bassi e soprattutto inferiori a quelli richiesti dalle stufe a pellet o, peggio ancora, dalle caldaie a gas. 

Quando si decide di avere un camino a legna in casa sono diverse le tipologie che si possono scegliere: ci sono camini a legna con camera aperta o con camera chiusa e la differenza sta nel fatto che il caminetto a camera chiusa permette di avere un perfetto controllo della combustione del fuoco e limita la dispersione del calore, mentre il caminetto a camera aperta tende a disperdere un pò il calore prodotto attraverso il condotto fumario.

Per capire quanto costa riscaldare una casa da 60, 80 o 100 mq con un camino a legna bisogna considerare i seguenti elementi:

  • il prezzo iniziale dell'acquisto, della progettazione e della realizzazione del caminetto;
  • il prezzo variabile in base al rivestimento;
  • il consumo del combustibile legna;
  • le differenze di consumo in base ai mq dell'abitazione e alle esigenze energetiche (per esempio se state a casa tutto il giorno o state in casa solo in una parte della giornata);
  • il costo della legna da ardere.
Per fare un esempio di calcolo di costo per riscaldare una casa da 100 mq, si pagano solo pochi euro al giorno per un costo medio annuo di circa 400-500 euro.

Quali sono i costi per riscaldare una casa da 60-80 o 100 mq con le stufe a pellet

I costi per riscaldare una casa da 60, o da 80 e fino a 100 mq con una stufa pellet sono variabili e dipendono da diversi elementi, come la tipologia di stufa a pellet che si decide di acquistare (se ventilata, canalizzata o idro), i materiali e la tipologia di combustione che si impiega.

Il costo del pellet è, in realtà, molto competitivo rispetto al costo dei combustibili tradizionali usati per il riscaldamento e, stando ad alcune simulazioni, per riscaldare una casa di circa 60, 80 o 100 metri quadri con una stufa a pellet si spendono circa 300-40 euro all’anno, contro i quasi 800 euro nel caso di una caldaia a gas.

E il consumo, calcolato su una presa elettrica, è irrisorio: si parla di 80 kW di consumo elettrico all’anno, pari ad una spesa di circa 30 euro in bolletta.

Riscaldare una casa da 60-80-100 mq con caldaie a gas: i costi previsti

Infine, un'altra soluzione per riscaldare una casa di 60-80-100 mq è quello di installare una caldaia a gas. Ma in questo caso i costi salgono notevolmente.

La spesa stimata per il riscaldamento di una casa tra 60 e 100 mq oscilla tra i 350 euro e i 700 euro annui. 


 

Leggi anche