Ripartono oggi le trattative per il rinnovo del contratto metalmeccanici 2024-2027: quali sono le richieste dei sindacati per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti
Come proseguono le trattative per il rinnovo del contratto metalmeccanici 2024-2027? E’ scaduto a giugno il Ccnl Metalmeccanici e, dopo gli incontri dell’estate, ripartono oggi le discussioni per rinnovare il contratto che interessa oltre un milione di lavoratori in Italia. Vediamo quali sono le modifiche richieste e attese.
La richiesta avanzata è di aumento sui minimi contrattuali per il livello C3 (ex 5º livello)di 280 euro per il triennio a cui si affianca la riduzione dell'orario di lavoro a 35 ore settimanali, mantenendo inalterato il salario, e il contrasto alla precarietà, anche nel mondo dei subappalti.
Federmeccanica intende lavorare per il rinnovo seguendo l’osservanza delle regole Confederali e di categoria e la convergenza tra sostenibilità e competitività e ha chiesto al Governo di impegnarsi rendendo strutturali le misure già adottate per il taglio del cuneo fiscale, per poi estenderle a tutti i lavoratori, prevedendo anche una riduzione del costo del lavoro per le imprese.
Da oggi, giovedì 19 settembre, ripartono le trattative per il rinnovo del Ccnl Metalmeccanici 2024-2027 e l’auspicio è che si definisca un miglioramento delle condizioni lavorative e retributive, come richiesto dai sindacati
Le organizzazioni sindacali hanno presentato una piattaforma di richieste mirate a:
L’obiettivo è quello di rendere il settore metalmeccanico più competitivo e attrattivo, in grado di riconoscere le professionalità e le giuste competenze con una adeguata retribuzione e con orari di lavoro compatibili con le aspettative di vita e di lavoro sia degli attuali lavoratori che delle nuove generazioni.