Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Tutte le date di quando arriverŕ rimborso 730 2024 ai pensionati comunicate da Agenzie Entrate

di Marianna Quatraro pubblicato il
rimborsi 730 pensionati

Quali sono i tempi dei rimborsi 2024 ai pensionati che presentano il 730 per la dichiarazione dei redditi: le date ufficiali rese note

Quali sono le date in cui arriverà il rimborso del 730 2024 ai pensionati in base alla presentazione della dichiarazione dei redditi? I tempi ufficiali per ricevere i rimborsi Irpef cambiano a seconda del momento in cui si presenta la dichiarazione dei redditi.

In base, cioè a quando si fa il 730 2024, si ricevono i rimborsi. Vediamo quali sono le date ufficiali di quest’anno comunicate dall’Agenzia dell’Entrate. 

  • Quali sono le date in cui i pensionati riceveranno il rimborso del 730 2024
  • Quali sono i casi in cui i rimborsi vengono riconosciuti in tempi più lunghi

Quali sono le date in cui i pensionati riceveranno il rimborso del 730 2024

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, i tempi di erogazione dei rimborsi del 730 2024 ai pensionati sono generalmente di due mesi dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi.

Considerando che le dichiarazioni dei redditi con il 730 si possono presentare a partire dal mese di maggio, la prima data utile per ricevere i rimborsi sulla pensione è quella di agosto 2024. 

Come comunicato dall’Agenzia delle Entrate, le date ufficiali dei rimborsi sono le seguenti:

  • entro il 17 giugno per le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio;
  • entro il 1 luglio per quelle presentate tra il primo e il 20 giugno;
  • entro il 23 luglio in caso di invio tra il 21 giugno e il 15 luglio;
  • entro il 16 settembre per l’invio tra il 16 luglio e il 31 agosto;
  • entro il 30 settembre per quelle presentate dal primo al 30 settembre.
Quindi, per ricevere il rimborso Irpef già ad agosto, bisogna inviare il modello 730 entro il 31 maggio

Quali sono i casi in cui i rimborsi vengono riconosciuti in tempi più lunghi

In alcuni casi, però, i tempi dei rimborsi possono allungarsi fino anche a sei mesi.

Si tratta dei casi in cui l’Agenzia delle Entrate effettua i controlli preventivi sul modello 730 presentato.

In tal caso, il controllo può avvenire entro 4 mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, mentre l’eventuale rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate viene effettuato entro i 6 mesi successivi.

I controlli preventivi scattano se si verificano particolari situazioni, per esempio, se la dichiarazione ei redditi presenta elementi di incoerenza, o se il rimborso risulta di importo superiore a 4mila euro.