Il bonus figli disabili è una prestazione economica erogata dall’Inps e pertanto la domanda per averlo deve essere presentata direttamente all’Inps ed esclusivamente in via telematica sul sito dell’Istituto, scaricando l’apposito modello disponibile online e accompagnati da un’autocertificazione in cui dichiarare di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per avere il bonus.
Il bonus figli disabili è ufficiale: il Governo Draghi ha confermato il beneficio tra le nuove misure a sostegno di famiglie in difficoltà e che abbiano un figlio con riconosciuta invalidità ed è stata resa nota anche la procedura per fare domanda per usufruire della novità. Vediamo allora tutta la procedura per fare domanda per avere il bonus figli disabili.
Il bonus figli disabili è una prestazione economica erogata dall’Inps e pertanto la domanda per averlo deve essere presentata direttamente all’Inps ed esclusivamente in via telematica sul sito dell’Istituto, scaricando l’apposito modello disponibile online e accompagnati da un’autocertificazione in cui dichiarare di essere in possesso di tutti i requisiti necessari per avere il bonus.
E’ possibile fare domanda direttamente online in piena autonomia per richiedere il bonus figli disabili solo se in possesso di credenziali Spid (il Sistema di identità digitale), o Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.
Una volta entrati nel sito, bisogna seguire il percorso indicato partendo dalla voce Servizi al cittadino. In alternativa, si può presentare domanda per avere il bonus figli disabili rivolgendosi a Caf o patronati o contattando il numero verde Inps, telefonando da rete fissa al numero verde gratuito 803164 o da rete mobile al numero 06 164.164.
Una volta presentata la domanda, accompagnata da dovuta documentazione, l’Inps provvedere a verificare la sussistenza dei requisiti del richiedente e, in caso di esito positivo, provvedere all’erogazione dell’importo spettante. Precisiamo che per il 2024, la domanda per avere il bonus figli disabili ha valore retroattivo ma al momento non è ancora possibile presentare domanda e si attende la pubblicazione della circolare dall’Inps con le indicazioni ufficiali su date e tempi di invio della domanda.
La domanda per avere il bonus figli disabili deve essere presentata ogni anno, per i tre anni di sperimentazione della misura e cioè 2024, 2024, 2024, dal genitore interessato e sempre all'Inps.
Possono presentare domanda per beneficiare del bonus figli disabili tutti i genitori soli, mamme o papà, che abbiano figli con almeno il 60% di disabilità riconosciuta e che risultino essere residenti in Italia e:
Il bonus figli disabili viene riconosciuto per un importo di 150 euro al mese per ogni figlio disabile, fino a un massimo di 500 euro mensili. L’importo erogato come bonus figli disabili non concorre alla formazione del reddito ed è cumulabile con il reddito di cittadinanza.
Richiedi i bonus per i bambini con disabilitą online direttamente sul sito dell'INPS: come ricevere i benefici Quando e chi puņ presentare domanda