Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Che cos' Revolut? Spiegazione del conto corrente e applicazione aggiornata al 2025

Revolut, un conto corrente digitale e un'app all'avanguardia per gestire finanze, pagamenti e investimenti. I servizi offerti nel 2025

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Che cos' Revolut? Spiegazione del c

La piattaforma finanziaria Revolut si è affermata come una delle soluzioni bancarie digitali più innovative e versatili sul mercato. Fondata nel 2015 a Londra, questa fintech offre un'esperienza bancaria completa attraverso un'applicazione mobile intuitiva, permettendo di gestire denaro, effettuare pagamenti e accedere a numerosi servizi finanziari, tutto da smartphone.

L'istituto finanziario digitale permette di ricaricare e detenere diverse valute ed effettuare pagamenti sui circuiti Visa e Mastercard, proponendo una gamma in continua espansione di funzionalità innovative come investimenti in criptovalute, carte virtuali usa e getta e soluzioni di risparmio personalizzate.

Cos'è Revolut e come funziona

Revolut Ltd è un'azienda FinTech che in meno di un decennio ha rivoluzionato il settore bancario digitale, espandendosi rapidamente ben oltre il Regno Unito. La sua popolarità deriva dalla combinazione di servizi innovativi e facilità d'uso: consente di gestire denaro in diverse valute, effettuare pagamenti internazionali senza commissioni nascoste, e offre un'ampia gamma di servizi finanziari avanzati.

Nel 2025, Revolut si distingue per:

  • Possibilità di detenere e convertire istantaneamente oltre 30 valute diverse
  • Pagamenti sui circuiti internazionali Visa e Mastercard
  • Funzionalità avanzate come investimenti in criptovalute
  • Carte virtuali monouso per acquisti online più sicuri
  • Abbonamenti premium con vantaggi esclusivi come assicurazioni viaggi
  • Analisi dettagliata delle spese e budget personalizzabili

L'apertura del conto base è completamente gratuita, così come il suo mantenimento, senza costi mensili fissi. Le commissioni si applicano solo in casi specifici: 6 euro per la sostituzione della carta fisica (più spese di spedizione), 6 euro per ogni carta Revolut Standard virtuale aggiuntiva, e una commissione del 2% sui prelievi bancomat all'estero che superano i 200 euro mensili nel piano base.

Come per tutti i conti correnti regolamentati, anche Revolut è tracciabile e pignorabile secondo la normativa vigente. Il servizio è disponibile esclusivamente per maggiorenni, in conformità con le normative finanziarie europee.

Processo di apertura del conto Revolut nel 2025

Una delle caratteristiche più apprezzate di Revolut è la semplicità e rapidità di attivazione. L'apertura del conto avviene interamente online, eliminando la necessità di visitare filiali fisiche e accelerando notevolmente i tempi di attivazione rispetto alle banche tradizionali.

Ecco i passaggi per aprire un conto Revolut nel 2025:

  1. Scaricare l'applicazione Revolut dallo store del proprio smartphone
  2. Inserire il proprio numero di telefono e email per ricevere un codice di verifica
  3. Completare la registrazione inserendo i dati personali richiesti
  4. Verificare la propria identità caricando un documento d'identità valido e scattando un selfie
  5. Attendere la verifica (generalmente completata entro poche ore)
  6. Ricaricare il conto tramite bonifico bancario o carta di credito/debito
  7. Ordinare la carta fisica (opzionale) o iniziare subito a utilizzare la carta virtuale

La verifica dell'identità è diventata ancora più rapida nel 2025, con l'implementazione di tecnologie biometriche avanzate che garantiscono massima sicurezza e conformità alle normative antiriciclaggio europee.

Funzionalità dell'app Revolut, molto più di un semplice conto

L'applicazione mobile di Revolut rappresenta il cuore dell'esperienza utente, offrendo un'interfaccia intuitiva che permette di gestire ogni aspetto del proprio denaro. Nel 2025, l'app ha raggiunto livelli di sofisticazione che la rendono uno strumento finanziario completo.

Le principali funzionalità includono:

  • Monitoraggio delle spese: tracciamento automatico per categoria, commerciante e paese
  • Budget personalizzati: impostazione di limiti di spesa per categoria
  • Depositi di risparmio: creazione di "vault" per obiettivi specifici con possibilità di arrotondamento automatico
  • Pagamenti P2P: trasferimenti istantanei verso altri utenti Revolut
  • Split bill: divisione semplificata delle spese condivise
  • Donazioni: supporto a organizzazioni benefiche direttamente dall'app
  • Cambio valuta: conversione istantanea con tassi interbancari
  • Investimenti: accesso a criptovalute, azioni e materie prime

Revolut supporta pienamente sia Google Pay che Apple Pay, permettendo pagamenti contactless da smartphone anche senza la carta fisica. L'app offre anche notifiche in tempo reale per ogni transazione, aumentando la sicurezza e il controllo sulle proprie finanze.

Piani e abbonamenti Revolut disponibili nel 2025

Revolut ha strutturato la propria offerta in diversi piani tariffari per soddisfare le esigenze di differenti tipologie di clienti. Ecco i dettagli aggiornati al 2025:

Revolut Standard (Piano Base)

Il piano gratuito include:

  • Conto corrente online in euro con IBAN italiano
  • Carta di debito Visa o Mastercard
  • Prelievi senza commissioni fino a 200€ mensili
  • Cambio valuta al tasso interbancario fino a 1.000€ al mese
  • Trasferimenti bancari gratuiti verso altri utenti Revolut
  • Accesso limitato agli investimenti in criptovalute

Revolut Plus (4,99€ al mese)

Include tutti i vantaggi del piano Standard, più:

  • Protezione acquisti fino a 1.000€ all'anno
  • Garanzia estesa sui prodotti elettronici
  • Prelievi senza commissioni fino a 200€ mensili
  • Supporto clienti prioritario

Revolut Premium (7,99€ al mese)

Arricchisce l'offerta con:

  • Prelievi senza commissioni fino a 400€ mensili
  • Cambio valuta illimitato al tasso interbancario
  • Assicurazione medica internazionale
  • Copertura per ritardi voli e bagagli
  • Carte virtuali usa e getta per maggiore sicurezza online
  • Accesso esclusivo alle sale VIP aeroportuali tramite LoungeKey (ingresso a pagamento)
  • Ingresso gratuito alla sala VIP aeroportuale per due persone in caso di ritardo volo superiore a un'ora

Revolut Metal (13,99€ al mese)

Il piano premium più avanzato include:

  • Esclusiva carta Metal in acciaio inossidabile
  • Prelievi senza commissioni fino a 600€ mensili
  • Cashback fino allo 0,1% sui pagamenti in Europa
  • Cashback fino all'1% sui pagamenti extra-europei
  • Servizio di concierge personale
  • Consulenza finanziaria dedicata
  • Tutti i vantaggi del piano Premium

Revolut Ultra (45€ al mese - Novità 2025)

Il piano ultra-premium lanciato nel 2025 offre:

  • Carta Ultra in metallo nero opaco con design esclusivo
  • Prelievi illimitati senza commissioni in tutto il mondo
  • Cashback fino all'1,5% su tutti gli acquisti
  • Assicurazione viaggio completa con coperture premium
  • Accesso illimitato alle lounges aeroportuali per titolare e un accompagnatore
  • Servizio di consulenza finanziaria personalizzata
  • Investimenti senza commissioni

Revolut per le criptovalute, funzionalità e limiti

Nel 2025, Revolut ha notevolmente ampliato la sua offerta di servizi per criptovalute, diventando una delle piattaforme più accessibili per investire in asset digitali. Il servizio consente di acquistare, vendere e detenere un'ampia gamma di criptovalute direttamente dall'applicazione.

Le criptovalute disponibili su Revolut nel 2025 includono:

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Bitcoin Cash (BCH)
  • Litecoin (LTC)
  • Ripple (XRP)
  • Cardano (ADA)
  • Stellar (XLM)
  • Dogecoin (DOGE)
  • Solana (SOL)
  • Polkadot (DOT)
  • Loopring (LRC)
  • 0x (ZRX)
  • E altre criptovalute minori

La piattaforma applica commissioni competitive che variano in base al piano di abbonamento: gli utenti Standard pagano una commissione dell'1,99% per transazione, mentre gli utenti Premium e Metal godono di commissioni ridotte rispettivamente all'1,49% e 0,99%.

È importante notare che, a differenza di exchange dedicati, Revolut non permette di trasferire le criptovalute su wallet esterni. Le criptovalute acquistate rimangono all'interno dell'ecosistema Revolut, il che offre semplicità d'uso ma limita alcune funzionalità avanzate richieste dagli utenti più esperti.

Vantaggi e limiti di Revolut come banca digitale nel 2025

Come ogni soluzione finanziaria, Revolut presenta specifici punti di forza e alcune limitazioni che è importante considerare prima di sceglierla come propria banca principale.

Vantaggi principali

  • Facilità d'uso: interfaccia intuitiva e registrazione rapida
  • Versatilità valutaria: gestione multivaluta ideale per viaggiatori e lavoratori internazionali
  • Assenza di commissioni nascoste: trasparenza sui costi e condizioni vantaggiose per molti servizi
  • Funzionalità innovative: strumenti avanzati di budgeting, risparmio e investimento
  • Sicurezza: carte virtuali usa e getta, blocco/sblocco istantaneo della carta, autenticazione biometrica
  • Flessibilità: diversi piani per adattarsi a differenti esigenze e budget

Limitazioni da considerare

  • Assenza di filiali fisiche: impossibilità di depositare contanti o assegni
  • Assistenza clienti: supporto principalmente via chat, con tempi di risposta variabili
  • Limiti di prelievo: soglie mensili per prelievi gratuiti, con commissioni oltre tali limiti
  • Funzionalità premium a pagamento: molte delle caratteristiche più avanzate richiedono abbonamenti mensili
  • Restrizioni sulle criptovalute: impossibilità di trasferire criptovalute su wallet esterni

Nel complesso, Revolut si è affermata come una soluzione bancaria digitale particolarmente adatta per chi viaggia frequentemente, per i giovani professionisti abituati al digitale e per chi desidera maggiore controllo e visibilità sulle proprie finanze attraverso strumenti tecnologicamente avanzati.

Sicurezza e regolamentazione di Revolut nel 2025

Nel 2025, Revolut opera in Europa come istituto bancario pienamente autorizzato, con licenza bancaria ottenuta in Lituania nel 2018 e passporting dei servizi in tutta l'Unione Europea. Questo status garantisce che i depositi dei clienti siano protetti dal sistema di garanzia dei depositi europeo fino a 100.000€.

La sicurezza è una priorità assoluta per Revolut, che implementa diverse misure di protezione:

  • Crittografia end-to-end per tutte le transazioni
  • Autenticazione a due fattori (2FA) e biometrica
  • Notifiche in tempo reale per ogni movimento
  • Blocco istantaneo della carta tramite app
  • Carte virtuali usa e getta per acquisti online
  • Geolocalizzazione per prevenire frodi
  • Monitoraggio delle transazioni con intelligenza artificiale

In qualità di istituto regolamentato, Revolut deve rispettare rigorose normative antiriciclaggio (AML) e know-your-customer (KYC), motivo per cui richiede la verifica dell'identità durante la registrazione. La piattaforma è anche conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) per quanto riguarda la gestione delle informazioni personali.

Leggi anche