E’ quasi impossibile diventare proprietari di una casa gratis, ma secondo le leggi 2024 è possibile tramite usucapione dell’immobile, sistema che permette di acquisire la proprietà di una casa se ci si prende cura della stessa al posto proprietario per 20 anni consecutivi e in maniera pacifica.
E’ possibile diventare proprietario di una casa gratis? E come? Diventare proprietari di casa gratis è decisamente il sogno di tutti: chi non vorrebbe avere un immobile senza dover pensare a mutui, pagamenti, tasse, ecc? Non si tratta certamente di qualcosa sempre fattibile ma ci sono casi in cui alcuni soggetti hanno diritto ad avere gratis una casa. Vediamo quali sono.
Una delle prime modalità che permettono di diventare proprietari di casa gratis è quella dell’usucapione: si tratta di un tipo di trasferimento di una proprietà che avviene quando per un lungo periodo di tempo, che varia in base al bene in uso, una terza persona che non sia il legittimo proprietario, esercita sullo stesso bene un possesso continuato e ininterrotto nel tempo senza che il legittimo proprietario se ne prenda mai cura.
Per diventare proprietari di un bene gratis senza acquistarlo ma solo per usucapione è necessario che sussistano specifiche condizioni che sono:
Per diventare proprietari di casa gratis senza acquistarla ma solo per uso tramite usucapione, le leggi 2024 fissano il termine di 20. Dunque, chi si prende cura di una casa in modo pacifico per 20 anni consecutivi senza che il legittimo proprietario se ne occupi ha diritto a diventare il proprietario della stessa casa, gratis.
Altro sistema che, secondo alcuni da diritto a diventare proprietari di casa gratis è l’occupazione di una casa. Ma si tratta di una convinzione decisamente errata. Come appena riportato per l’usucapione, la proprietà di una casa lasciata incurata dal legittimo proprietario si può acquisire solo se l’uso della casa avviene in maniera pacifica e non violenta.
Ciò significa che se si tratta di una occupazione violenta o, come spesso accade, abusiva, la casa resta comunque di proprietà del legittimo proprietario e chi la occupa incorre, come previsto dal Codice Penale, nel reato di violazione di domicilio.
Tuttavia, precisiamo, che occupare o passare, o solo usare per un pò una casa abbandonata non è sempre reato, perché se la casa non recintata ed è in totale abbandono con sussiste alcun illecito.
Se la casa abbandonata appartiene allo Stato e viene occupata, si rischia addirittura la reclusione fino a 2 anni o una multa che va dai 1032 ai 103mila euro.