Come conoscere tutte le informazioni auto e proprietario dalla targa veicolo

La targa è un accessorio obbligatorio del veicolo. Rilasciata dalla Motorizzazione Civile, permette di associare un veicolo a motore a un unico proprietario.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come conoscere tutte le informazioni aut

Dalla targa ai dati auto e proprietario, come fare?

Per conoscere le informazioni auto e proprietario dalla targa bisogna richiedere una visura proprietari al Pra.

Trovare il proprietario di un'auto dalla sua targa può essere necessario in caso di una controversia. Se si verifica un incidente e l'automobilista coinvolto fugge, il numero di targa è un indizio prezioso per poter identificare il proprietario o il conducente dell'auto.

Non c'è naturalmente nulla di illegale, in quanto il numero di targa rientra tra le informazioni pubbliche e l'associazione al proprietario del veicolo non cela alcun segreto, al netto del rispetto della normativa relativa alla privacy.

Tuttavia non è così semplice e immediata risalire da questo elemento identificativo ai dati relativi al veicolo e all'intestatario. Vediamo allora da vicino qual è la procedura da seguire per conoscere queste informazioni ovvero quali sono gli strumenti a disposizioni. Più precisamente vediamo:

  • Dalla targa ai dati auto e proprietario, come fare

  • Casi particolari uso improprio della targa del veicolo

Dalla targa ai dati auto e proprietario, come fare

La targa è un accessorio obbligatorio del veicolo. Rilasciata dalla Motorizzazione Civile, permette di associare un veicolo a motore a un unico proprietario. Sfatiamo subito un luogo comune che genera spesso confusione: non esiste un modo legale e gratuito su Internet per conoscere il nome del proprietario di un'auto dalla targa. Sul web ci sono diversi siti che offrono di aiutare a trovare il proprietario di un'auto con la sua targa.

Ma occorre prestare molta attenzione perché potrebbe essere una truffa e per conoscere le informazioni auto e il proprietario dalla targa bisogna necessariamente sfruttare i canali riconosciuti. In definitiva è meglio non fornire i dati personali o le informazioni bancarie per inseguire tale promessa.

Fatta questa indispensabile premessa, ci sono altre strade da seguire che, in caso di comprovati problemi, ci danno la possibilità di trovare un automobilista grazie alla targa attraverso gli organi competenti. Qualora sia effettivamente possibile ricavare il nominativo di un conducente dalla targa del suo veicolo, tale prerogativa è riservata esclusivamente a chi è autorizzato, come le forze dell'ordine o il Pubblico registro automobilistico. In termini pratici, per conoscere le informazioni auto e proprietario dalla targa bisogna richiedere una visura proprietari al Pra.

I dati disponibili sono quelli relativi agli intestatari del veicolo, alla data di immatricolazione e alle info tecniche del mezzo. Per richiedere la visura bisogna specificare il tipo di veicolo e indicare appunto il numero di targa del mezzo. Il servizio è a pagamento secondo le seguenti tariffe:

  • 6 euro per ogni nominativo richiesto e per ogni visura su targa estratta
  • 25,62 euro per ogni nominativo richiesto

Avendo accesso anche alle compagnie di assicurazione alla pratica dei veicoli immatricolati, è possibile inoltre in caso di incidente di lieve entità senza danni rilevanti, rifiutarsi di sporgere denuncia al fine di promuovere una composizione amichevole o per salvarsi da noiose procedure. Tuttavia, nel caso in cui l'automobilista in fuga si rifiuti di dare seguito alla diffida inviata dalla compagnia di assicurazione, la presentazione di un reclamo potrebbe rivelarsi essenziale, a meno che si decida semplicemente di abbandonare la questione.

Casi particolari uso improprio della targa del veicolo

Nonostante la sua natura vincolante, la targa non è purtroppo adottata da tutti i conducenti. O almeno si verificano casi in cui la targa è contraffatta oppure è rubata da altre auto e non è quindi associata al proprietario del mezzo.

Quando si ha un incidente con un veicolo senza targa, trovare il nome del suo proprietario sarà un po' più difficile. In questi casi, sebbene il tempo di manovra sia limitato, è utile annotare quanti più dettagli possibile, in particolare il modello dell'auto e il suo colore. Ricordarsi inoltre di annotare il luogo e l'ora dell'incidente, nonché i dettagli atti a facilitare l'identificazione del conducente. Queste informazioni, una volta consegnate alla polizia, saranno molto utili per localizzare il conducente.