Il primo passo prima di iniziare i lavori è valutare le varie opzioni e sceglierne una, anche nel caso di quelle piattaforme che propongono una ristrutturazione chiavi in mano. In pratica si accollano la cessione del credito - anche nell'ambito del bonus 100% - e gestiscono l'operazione fino alla consegna delle chiavi di casa al momento dell'ultimazione dei lavori.
Se la risorsa più preziosa è il tempo e l'incubo è la burocrazia, ecco che esistono piattaforme online in grado di risolvere tutti i problemi sul versante della ristrutturazione casa.
Un'operazione di questo tipo richiede infatti molto impegno, anche e soprattutto nel caso di sfruttamento del bonus al 110% con tanto di cessione del credito del contribuente. Esaminiamo meglio:
Ristrutturare un'abitazione è un'operazione finanziaria importante perché permette di acquistare un immobile molto più economico, di adattarlo al proprio gusto e di ridurne i consumi energetici dandogli un reale valore aggiunto.
Stabilire obiettivi chiari e realistici in termini di vincoli di costruzione, budget e tempo è essenziale per rinnovare con successo la propria casa. Il primo passo prima di iniziare i lavori è valutare le varie opzioni e sceglierne una, anche nel caso di quelle piattaforme che propongono una ristrutturazione chiavi in mano.
In pratica si accollano la cessione del credito - anche nell'ambito del bonus 100% - e gestiscono l'operazione fino alla consegna delle chiavi di casa al momento dell'ultimazione dei lavori. Si tratta di aggregatori di competenze professionali e alcuni esempi sono Ristrutturare, Casa Zero e Happy Way.
L'ideale è prenotare un appuntamento con una ditta di ristrutturazioni affidabile per evitare che i lavori si trasformino in un incubo, come ancora accade per molti proprietari. Questo è il momento perfetto per porre domande sui metodi di lavoro e quindi valutare la competenza.
Conoscere maggiori dettagli sui vari lavori che si ritengono necessari per la ristrutturazione, in base alle specifiche fornite: quali sono i lavori indispensabili e le diverse opzioni? Quali materiali sono consigliati per i lavori di ristrutturazione? I progetti su larga scala possono richiedere lavori pesanti, interventi di finitura, design e decorazione.
I professionisti lavorano con progetti e specifiche per determinare con precisione i lavori necessari, senza dimenticare alcun dettaglio. I lavori cruciali sono gestiti in via prioritaria mentre gli altri rimangono opzionali se il budget è limitato.
Alcuni specialisti offrono un servizio combinato di progettazione e costruzione: un team multidisciplinare composto da professionisti dei vari settori interessati lavora a stretto contatto per offrire un servizio completo al cliente. E poiché è combinato con il processo di ristrutturazione, si ottiene la garanzia di ottenere un servizio chiavi in mano personalizzato.
Come spiegato al Sole 24 ore da Giovanni Amato, co-fondatore di Facile Ristrutturare, la sua è un'impresa edile attiva dal 2014, ha 250 dipendenti e 5.000 operai che si affida anche a imprese che di volta in volta seleziona sul territorio. Con gli showroom offrono tutti i servizi, forniture incluse, da qui la scelta di aver aggregato altri satelliti specializzati rispettivamente nella vendita di serramenti e dell'arredo bagno.
Casa Zero è un general contractor con una capacità finanziaria in grado di attivare e gestire numerosi cantieri contemporaneamente. Partiti da Treviso dove hanno firmato 221 contratti per altrettante abitazioni e portato a termine 90 cantieri.
l tempo medio di esecuzione per una residenza mono o bifamiliare può variare da 30 a 60 giorni a seconda della tipologia. Ci tiene a precisare che non si tratta di una società che fa ristrutturazioni, ma di gestione chiavi in mano dell'iter per garantire ai privati di poter usufruire del bonus del 110%, con particolare attenzione alle componenti energetiche.
Nessun intervento che sfori i massimali di spesa: alla firma del contratto - spiega al quotidiano economico-finanziario - si impegnano a portare a termine i lavori nell'ambito del preventivo vincolante, a zero costi per il privato, che in anticipo cede il credito fiscale a Casa Zero, che a sua volta, a monte, ha attivato accordi con degli energy provider e con delle banche per rendere sostenibile il processo.