Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come gestire infortuni personale e assunzioni se commercialista è in ferie e studio chiuso per vacanza

Gestire un infortunio sul lavoro o una nuova assunzione durante le ferie del commercialista può essere semplice seguendo alcune linee guida.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come gestire infortuni personale e assun

L'estate è un periodo di ferie non solo per i lavoratori, ma anche per molti professionisti, compresi i commercialisti. La chiusura degli studi può mettere in crisi le aziende, specialmente quelle che non chiudono collettivamente per ferie. Nonostante il consulente possa essere in vacanza, gli adempimenti relativi all’amministrazione del personale devono essere comunque svolti. Vediamo come affrontare i principali adempimenti:

  • Commercialista in ferie, come gestire le assunzioni di personale

  • Commercialista in ferie, come gestire gli infortuni dei lavoratori

Commercialista in ferie, come gestire le assunzioni di personale

Per molte aziende, l'estate è un periodo di lavoro che può richiedere l'assunzione urgente di nuovo personale. Ma cosa fare se il commercialista è in ferie? Non c'è motivo di preoccuparsi: esiste un modo semplice e veloce per comunicare l'assunzione senza doversi accreditare alla piattaforma web dei servizi per il lavoro del proprio territorio.

In situazioni di urgenza o quando lo studio del consulente del lavoro è chiuso, le aziende possono utilizzare il modello unificato Urg, meglio noto come Uniurg. Questo modulo permette di adempiere agli obblighi di assunzione in modo rapido ed efficace. Una volta compilato, può essere inviato via fax ai servizi per il lavoro del proprio territorio.

Il modulo Uniurg richiede le seguenti informazioni:

  • codice fiscale, nome e cognome del lavoratore: dati anagrafici del nuovo dipendente;

  • codice fiscale e denominazione del datore di lavoro: informazioni dell'azienda che assume;

  • data di inizio: il giorno in cui il nuovo dipendente inizierà a lavorare;

  • motivo dell'urgenza: una spiegazione della necessità urgente di assunzione.

Il modello Uniurg non richiede l'accreditamento a piattaforme web. La comunicazione via fax è rapida e permette di rispettare gli obblighi di legge in tempi stretti. È utile in situazioni impreviste, come l'assenza del consulente del lavoro.

Commercialista in ferie, come gestire gli infortuni dei lavoratori

Se un dipendente si infortuna mentre il commercialista è in ferie è possibile gestire in autonomia la denuncia all'Inail. La denuncia d’infortunio è obbligatoria se la prognosi del lavoratore è di almeno tre giorni. Se la prognosi è di almeno un giorno, è necessario inviare una comunicazione d'infortunio.

In caso di incidente, inviare il dipendente al pronto soccorso o dal medico curante se l'infortunio è lieve. Il medico rilascia un certificato che indica la prognosi.

  • prognosi di almeno un giorno: inviare una comunicazione d'infortunio all'Inail;

  • prognosi di almeno tre giorni: inviare una denuncia d'infortunio all'Inail.

La denuncia da parte dell'azienda deve essere effettuata solo online entro due giorni dalla ricezione del certificato medico. Se i sistemi informatici non funzionano o sono soggetti a rallentamenti imprevisti, è possibile utilizzare il modulo 4 bis R.A. per la denuncia d’infortunio. Questo modulo deve essere inviato via Pec entro due giorni dalla ricezione del certificato medico.

Leggi anche