IT Wallet è una nuova funzionalità introdotta nell’app IO per semplificare la gestione dei documenti personali, tra cui la patente di guida, in formato digitale. Questa tecnologia fa parte del processo di digitalizzazione dei servizi pubblici italiani, avviato nell'ambito del PNRR. L'obiettivo è consentire ai cittadini di accedere ai propri documenti in modo più facile, sicuro e rapido, utilizzando il proprio smartphone.
Ecco un tutorial su come inserire la patente di guida nell'App IO e utilizzare l'IT Wallet per avere la patente digitale sul proprio cellulare:
App IO e IT Wallet, come inserire la patente auto
Quali sono i benefici per l'utente
La patente digitale è la versione dematerializzata della classica patente di guida cartacea, con lo stesso valore legale. Grazie all'integrazione nell'IT Wallet attraverso l'app IO, i cittadini possono archiviare e gestire la patente dal proprio dispositivo. Questo rende possibile mostrare il documento durante i controlli stradali, accedendo all’app e mostrando un QR code che le autorità possono scansionare per verificarne l’autenticità
Per utilizzare la patente digitale, è necessario seguire alcuni passaggi. L’utente deve scaricare o aggiornare l’app IO dal proprio app store (disponibile sia per Android sia per iOS). Per garantire la sicurezza, l’accesso all’app richiede le credenziali SPID o l’uso della Carta d'Identità Elettronica. Questi strumenti permettono di verificare l’identità dell’utente e di collegare il profilo alla patente.
All'interno dell'app IO, nella sezione IT Wallet, si trova l'opzione per aggiungere documenti. Selezionando Patente di guida, è possibile avviare il processo di caricamento, durante il quale il sistema genera un QR code che contiene tutte le informazioni necessarie. Una volta inserita la patente, l’utente potrà esibirla in qualsiasi momento aprendo l’app IO e accedendo al QR code.
Durante un controllo su strada, basta aprire l'app IO, accedere alla sezione IT Wallet e mostrare il QR code corrispondente alla tua patente digitale. Le autorità potranno scansionarlo per verificare la validità del documento.
La patente digitale, la cui disponibilità per tutti sarà graduale, offre diversi vantaggi. A iniziare dal fatto che sarà sempre disponibile sullo smartphone, eliminando la necessità di portare con sé la versione fisica. Grazie all’utilizzo di SPID e CIE, l’accesso all’app IO è sicuro, riducendo il rischio di furti o smarrimenti del documento. Il processo di controllo è velocizzato, poiché basta mostrare il QR code alle autorità competenti.
Nel corso del 2025, l’IT Wallet verrà ampliato per accogliere altri documenti importanti, come il passaporto, la tessera elettorale e i titoli di studio. Il sistema sarà integrato con il EUDI Wallet, che permetterà una gestione uniforme dei documenti digitali a livello europeo, facilitando l'uso di questi strumenti anche all'estero.