Quali sono le voci riportate nellAttestazione Isee 2024?
L’attestazione Isee 2024 riporta informazioni e voci specifiche come composizione del nucleo familiare e relativi dati anagrafici, valore dell’Isee ordinario, ma anche altri valori relativi al patrimonio, ai redditi del nucleo familiare, alle prestazioni sociali richiedibili, al periodo di validità ma anche eventuali omissioni e difformità.
Quali sono le voci riportate nell’Attestazione (Certificazione) Isee 2024 e come si leggono? Quando si richiede il modello Isee ad un Caf o all'Inps, dopo qualche giorno viene consegnata al richiedente l’attestazione che riporta il valore Isee, spiegato attraverso una serie di voci e valori riportati. Vediamo
- Quali sono le voci dell'Attestazione Isee 2024
- Come si legge l’Attestazione Isee 2024
Quali sono le voci dell'Attestazione Isee 2024
L’attestazione Isee riporta le informazioni relative alla composizione del nucleo familiare, al valore dell’Isee ordinario, alle prestazioni sociali richiedibili, al periodo di validità ed eventuali omissioni e difformità.
In particolare le voci riportate sulla Certificazione Isee 2024 sono le seguenti:
- Dati del dichiarante, che sono nome e cognome, numero di protocollo Dsu, data di presentazione e validità e protocollo mittente, che indica il numero di documento della singola persona;
- Nucleo familiare del dichiarante, che riporta cognome, nome e codice fiscale di coloro che fanno parte del nucleo familiare del dichiarante;
- Isee ordinario, indicatore della situazione economica equivalente Isee;
- Modalità di calcolo dell'Isee Ordinario, che considera somma dei redditi dei componenti del nucleo familiare, reddito figurativo del patrimonio mobiliare del nucleo familiare e detrazioni per spese e franchigie del nucleo familiare;
- Indicatore Situazione Reddituale (ISR);
- Indicatore Situazione Patrimoniale (ISP);
- Indicatore Situazione Economica (ISE);
- Valore della scala di equivalenza.
Come si legge l’Attestazione Isee 2024
Ognuna delle diverse voci riportate sull’Attestazione Isee 2024 ha un significato. Per leggerla correttamente, forniamo le spiegazioni e i significati, per cui:
- Isee, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, rappresenta la situazione economico-patrimoniale di ogni membro della famiglia e si calcola seguendo la Ise (Indicatore Situazione Economica) diviso SE (valore della scala di Equivalenza);
- ISR, Indicatore della Situazione Reddituale, si calcola seguendo la formula, RC (reddito complessivo) + PAG (Proventi Agrari risultati dalla dichiarazione Irap meno i costi del personale se si svolge attività agricola anche in forma associata) + RPM (Rendimento del Patrimonio Mobiliare per cui si moltiplica il patrimonio mobiliare del dichiarante per il rendimento medio dei titoli decennali del tesoro) - DC (detrazioni canone annuo di locazione);
- ISP, Indicatore Situazione Patrimoniale, è la somma di Patrimonio Mobiliare e Immobiliare del nucleo familiare risultante alla data del 31 dicembre dell’anno precedente;
- ISE, Indicatore Situazione Economica, parametro che determina la situazione economica del nucleo familiare, risultato della somma dei redditi e del 20% del patrimonio mobiliare e immobiliare di tutto il nucleo familiare;
- ISRE, Indicatore della Situazione Reddituale Equivalente, è il rapporto tra la situazione reddituale del nucleo e la scala di equivalenza, che prevede un valore stabilito per ogni componente del nucleo familiare.
Leggi anche