Le fatture elettroniche private si possono consultare nel proprio cassetto fiscale accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate e nella sezione Fatture e Corrispettivi. Una volta proprio Cassetto fiscale basta seguir la procedura e consultare, scaricare e stampare le proprie fatture elettroniche.
All’indomani dell’obbligo di fatturazione elettronica per tutti, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile possibilità e procedura per consultare le fatture elettroniche private emesse. Il servizio per consultare le fatture elettroniche private è gratuito. Vediamo come fare per consultare le fatture elettroniche private.
Considerando che dal 2020 per fare la dichiarazione dei redditi bisogna presentare le fatture elettroniche è bene che tutti i privati che le emettono e le ricevono sappiano dove andare a trovare le loro fatture. L'Agenzia delle Entrate permette, infatti di consultare le fatture elettroniche private nel proprio cassetto fiscale accedendo dal Portale Fatture e Corrispettivi.
La procedura per consultare le fatture elettroniche private prevede i seguenti passaggi:
Per accedere al servizio per consultare le fatture elettroniche private bisogna registrarsi sottoscrivendo l’apposito accordo con l’Agenzia delle Entrate, per permettere alla stessa Agenzia di conservare sempre le fatture elettroniche.
Possono consultare le fatture elettroniche private direttamente tramite il servizio online dell’Agenzia delle Entrate le seguenti categorie di persone: