Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 stipendi, livelli, permessi, ferie, malattia, rinnovo

Quali sono stipendi e livelli previsti dal Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 e altre norme e prossimo rinnovo atteso

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto pubblici esercizi e ristorazio

Quali sono gli stipendi che percepiscono i dipendenti con contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022?

Gli stipendi dei lavoratori assunti con contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 dipendono dal Livello di inquadramento dei lavoratori stessi e sono compresi tra i 1.252 euro del Livello 7 dei lavoratori che svolgono semplice attività e gli oltre 2mila euro del Livello QA dei lavoratori con funzioni direttive.

Il Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 vale per determinate attività dei servizi e della ristorazione come si applica ad aziende e pubblici esercizi come locali notturni, laboratori di pasticceria, ristoranti, birrerie, chioschi di vendita di gelati e bibite, posti di ristoro sulle autostrade, aziende addette alla preparazione, al confezionamento e alla distribuzione dei pasti, come catering. Vediamo cosa prevede il Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022.

  • Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 stipendi e livelli
  • Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 permessi e ferie
  • Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 malattia
  • Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 rinnovo

 
Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 stipendi e livelli

Il Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 prevede stipendi differenti in base ai Livelli di inquadramento dei dipendenti e che sono di:

  • 2.233,74 euro per il livello QA, che comprende i lavoratori con funzioni direttive e responsabilità gestionale ed organizzativa;
  • 2.066,90 euro per il livello QB, che comprende i lavoratori con funzioni direttive con responsabilità di unità aziendali e autonomia decisionale ed amministrativa;
  • 1.858,79 euro per il livello 1, che comprende i lavoratori con funzioni ad elevato contenuto professionale, caratterizzate da iniziative ed autonomia operativa e con funzioni di direzione esecutiva di carattere generale o di un settore organizzativo di notevole rilevanza dell'azienda;
  • 1.696,96 euro per il livello 2, che comprende i lavoratori con mansioni che comportano sia iniziativa che autonomia operativa in applicazione delle direttive generali ricevute, con funzioni di coordinamento e controllo o ispettive di impianti, reparti e uffici, per le quali è richiesta una particolare competenza professionale;
  • 1.599,14 euro per il livello 3, che comprende i lavoratori con mansioni che prevedono particolari conoscenze tecniche e adeguata esperienza; lavoratori specializzati e in possesso di caratteristiche professionali tecnico-funzionale di altri lavoratori;
  • 1.507,69 euro per il livello 4, che comprende i lavoratori che, in condizioni di autonomia esecutiva, anche preposti a gruppi operativi, hanno mansioni specifiche di natura amministrativa, tecnico-pratica o di vendita e relative operazioni complementari, e che siano in possesso di conoscenze specifiche;
  • 1.412,51 euro per il livello 5, che comprende i lavoratori con qualificate conoscenze e capacità tecnico pratiche, che svolgono compiti esecutivi che richiedono preparazione pratica di lavoro;
  • 1.357,32 euro per il livello 6S;
  • 1.337,74 euro per il livello 6, che comprende lavoratori che svolgono attività che richiedono un normale addestramento pratico ed elementari conoscenze professionali; e Sesto Livello Super, che comprende i lavoratori con adeguate capacità tecnico-pratiche;
  • 1.252,09 euro per il livello 7, che comprende i lavoratori che svolgono semplice attività.

Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 permessi e ferie

Il Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 prevede permessi annuali retribuiti di 104 ore, di cui 32 ore di permessi retributivi a titolo di festività soppresse, e ai lavoratori neoassunti dal primo gennaio 2022 spetta un diverso trattamento per la maturazione dei permessi:

  • per i primi 2 anni competono le 32 ore retribuite per le festività soppresse;
  • dal terzo anno vengono riconosciute ulteriori 36 ore di ROL;
  • dopo 4 anni di servizio compete il 100% dei permessi contrattualmente previsti per la generalità dei dipendenti (104 ore).

I permessi previsti dal Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 sono di:

  • 5 giorni per motivi familiari;
  • 3 giorni per lutto;
  • 15 giorni di permesso retribuito per congedo matrimoniale;
  • durata di eventuali elezioni politiche, se durante le elezioni, il lavoratore adempia a funzioni presso degli uffici elettorali.

Nelle aziende con più di 50 dipendenti, inoltre, il lavoratore può usufruire di 150 ore di permesso per triennio per la frequentazione di corsi di studio compresi nell’ordinamento scolastico presso istituti pubblici.

Passando alle ferie, i dipendenti con Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 hanno diritto ad almeno quattro settimane all’anno che devono essere godute per almeno due settimane consecutive in caso di richiesta del lavoratore nel corso dell’anno di maturazione e, per le restanti due settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell’anno di maturazione.

Se le ferie maturate non vengono godute nel periodo previsto dalla legge o dalla contrattazione collettiva, al lavoratore spetta l’indennità sostituiva.

Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 malattia

I lavoratori con Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022, al verificarsi di un evento di malattia, hanno il dovere di avvisare tempestivamente, come previsto del resto da ogni altro CCNL, il proprio datore di lavoro, recarsi quindi dal medico curate per farsi fare il certificato medico che deve poi essere inviato dallo stesso medico a datore di lavoro e Inps.

Una volta inviato il dovuto certificato medico, il lavoratore può assentarsi dal lavoro per tutto il periodo riportato sullo stesso certificato, rendendosi però reperibile presso il domicilio indicato per eventuali visite mediche fiscali.

In caso di malattia i lavoratori con Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 hanno diritto a percepire l’indennità di malattia nella misura dell’80%, dal quarto al 180esimo giorno di malattia, e del 100% della retribuzione che viene pagata dai datori di lavoro per i primi 3 giorni di malattia (periodo di carenza), se la durata della malattia superi i 7 giorni. La retribuzione media giornaliera deve essere calcolata sulla base delle retribuzioni effettivamente corrisposte nel periodo di paga precedente l’evento.

Contratto pubblici esercizi e ristorazione 2022 rinnovo

Il Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti dei settori Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva in vigore è in scadenza il 31 dicembre 2022, ha previsto un aumento in busta paga di 100 euro a regime fino al prossimo anno insieme a rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa e nuovi interventi per il recupero della produttività.

Qual è la retribuzione e il livello fissati per il Contratto di Pubblico Impresa e Ristorazione 2022 e altre normative e previsti prossimi rinnovi?