Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Conviene di più fare una carta di credito Visa o Mastercard? I pro e contro

Quando si tratta di scegliere una carta di credito, la decisione tra Visa e MasterCard è spesso una delle più comuni e importanti per i consumatori.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Conviene di più fare una carta di credit

Quando si tratta di scegliere una carta di credito, la decisione tra Visa e Mastercard è spesso una delle più comuni. Entrambi i circuiti sono ampiamente riconosciuti e accettati a livello globale. Ma come si può determinare quale sia la scelta migliore? Ecco una guida per aiutare a navigare tra le opzioni e prendere una decisione informata.

  • Pro e contro carte di credito Visa o Mastercard

  • Carta di credito Visa o Mastercard, quale scegliere

Pro e contro carte di credito Visa o Mastercard

Visa è uno dei marchi più riconoscibili e diffusi nel settore delle carte di credito. La sua accettazione capillare in oltre 200 paesi la rende una scelta da prendere in considerazione per i viaggiatori internazionali per i pagamenti quotidiani. Le carte Visa offrono spesso vantaggi extra, come assicurazioni per viaggi e acquisti, servizi di concierge e protezioni estese. Visa propone un'ampia gamma di carte, dalle classiche alle premium, tra cui Visa Classic, Visa Gold, Visa Platinum e Visa Infinite, ciascuna con livelli crescenti di servizi e vantaggi.

Mastercard è conosciuta non solo per la sua diffusione internazionale, con accettazione in oltre 210 paesi, ma anche per la sua innovazione nelle tecnologie di pagamento. Le carte Mastercard sono disponibili in diverse varianti come Standard, Gold, Platinum e World Elite, ciascuna adattata a specifici segmenti di clientela con offerte e servizi.

Le spese di gestione variano in base all'istituto emittente. Alcune carte Visa non prevedono commissioni annuali, mentre altre sì. I tassi di interesse sui crediti possono differire tra le carte e i fornitori. Come Visa, anche MasterCard presenta costi variabili a seconda dell'istituto emittente, con alcune carte che offrono esenzioni dalle commissioni per utilizzi all'estero o vantaggi assicurativi. Anche per Mastercard, i tassi di interesse sui saldi di credito possono variare.

Entrambe le reti utilizzano tecnologie avanzate come il chip EMV per proteggere contro la clonazione delle carte e altre forme di frode. Offrono anche una politica di responsabilità zero per proteggere i clienti da transazioni non autorizzate, a condizione che queste vengano segnalate tempestivamente. Visa e Mastercard offrono diverse tipologie di carte per soddisfare i consumatori:

  • carte prepagate: senza requisiti di solvibilità o limiti di credito, queste carte devono essere caricate con fondi prima dell'uso;

  • carte di debito: le transazioni sono addebitate direttamente sul conto corrente collegato, senza linee di credito;

  • carte revolving: offrono una linea di credito con la possibilità di pagare a rate. Queste carte possono avere tassi di interesse elevati se non si salda il saldo mensilmente.

Carta di credito Visa o Mastercard, quale scegliere

Visa è spesso vista come la scelta migliore per chi viaggia frequentemente o conduce affari internazionali. La sua accettazione globale è una delle più estese, con disponibilità in oltre 200 paesi. Anche se Mastercard è quasi alla pari in termini di accettazione, Visa tende a essere leggermente più diffusa in alcuni mercati. Mastercard non è da meno, con una rete che copre oltre 210 paesi. Le differenze nell'accettazione tra Visa e Mastercard sono minime, ma possono variare a seconda del paese e del tipo di esercente.

L'adozione di tecnologie come i pagamenti contactless e l'integrazione con servizi di pagamento mobile come Apple Pay e Google Pay è un altro fattore da considerare. Entrambi i circuiti Visa e Mastercard supportano queste funzioni, ma bisogna verificare se la carta offerta dalla propria banca è compatibile con queste tecnologie.

Visa è leggermente più diffusa a livello globale, mentre Mastercard è nota per il suo spirito innovativo e per i suoi programmi di ricompensa. In ogni caso, la chiave è scegliere la carta che meglio si adatta alle proprie abitudini di spesa e ai benefici desiderati.