Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Cosa fare se faccio un bonifico ad un Iban sbagliato? Le soluzioni

Se il sistema bancario rileva un'incongruenza tra l'Iban il nome del beneficiario durante il controllo automatico, il trasferimento di denaro potrebbe essere interrotto.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Cosa fare se faccio un bonifico ad un Ib

Nell'era digitale, un errore di digitazione durante le transazioni online può causare disagi di ogni tipo. Immaginiamo di trovarci a effettuare un pagamento o un trasferimento di denaro e di inserire un numero errato nell'Iban. Il panico inizia a serpeggiare non appena ci accorgiamo dell'errore post-conferma del bonifico.

In una situazione del genere, cosa si può fare per correggere l'errore e garantire che il denaro venga inviato al destinatario giusto? Fortunatamente esistono alcune procedure che possono aiutare a gestire e risolvere questi inconvenienti.

Andiamo alla ricerca delle opzioni disponibili per recuperare i fondi o reindirizzarli correttamente, con una guida su come agire quando si commette un errore nell'inserimento dell'Iban durante un bonifico:

  • Bonifico a Iban sbagliato, cosa succede

  • Quali rimedi se faccio un bonifico a Iban sbagliato

Bonifico a Iban sbagliato, cosa succede

Inserire un Iban sbagliato durante una transazione può essere un errore comune ma gestibile. Se il sistema bancario rileva un'incongruenza tra l'Iban e il nome del beneficiario durante il controllo automatico, il trasferimento di denaro potrebbe essere interrotto e i fondi restituiti al mittente.

Le moderne piattaforme di internet banking delle banche sono equipaggiate con tecnologie avanzate per la verifica delle informazioni inserite, riducendo significativamente il rischio di errori nei bonifici. Questi sistemi di sicurezza sono progettati per intercettare eventuali discrepanze nei dati del destinatario, proteggendo così l'utente da possibili errori di digitazione.

Nonostante questi dispositivi di sicurezza, gli errori possono ancora verificarsi. Bisogna quindi sapere come reagire correttamente in caso di un bonifico errato. La conoscenza dei passaggi da seguire può fare la differenza nel recupero dei fondi destinati erroneamente ad un altro conto.

Quali rimedi se faccio un bonifico a Iban sbagliato

Quando si effettua un bonifico al destinatario sbagliato, sia tramite servizi di online banking sia tramite operazioni allo sportello, agire rapidamente è fondamentale. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il tempo per annullare un bonifico è molto limitato, nonostante il trasferimento effettivo dei fondi possa richiedere fino a tre giorni lavorativi.

La finestra temporale per revocare un'operazione erronea è molto breve e spesso non è chiaramente prevedibile. È essenziale intervenire immediatamente dopo la scoperta dell'errore. Una volta che il bonifico viene eseguito, la possibilità di revocarlo svanisce, e l'unica azione possibile diventa la richiesta di riaccredito al proprio conto, un procedimento che può rivelarsi complicato e non sempre garantito.

Per evitare complicazioni, è sempre raccomandato di verificare con attenzione tutti i dati del destinatario prima di confermare un bonifico, soprattutto in un'era in cui le transazioni digitali sono immediate e sempre più frequente.

Leggi anche