Se il lavoratore si accorge o scopre che datore di lavoro e azienda non versa i contributi per la pensione nel può prima rivolgersi all’Inps affinchè effettui le dovute ispezioni o può anche intraprendere un'azione giudiziaria. Se da verifiche e ispezioni dall’Inps emerge che datore di lavoro o azienda hanno violato la normativa lavoristica, sono tenuti al versamento dei contributi mancanti, più interessi e sanzioni.
I contributi previdenziali nel corso della vita lavorativa sono elemento fondamentale per calcolo, e raggiungimento, della pensione finale. In base, infatti, ai contributi versati nel corso della propria attività professionale si ottiene l’importo della pensione finale da percepire una volta a riposo. E’ pertanto importante che ogni lavoratore percepisca da datore di lavoro e azienda il corretto pagamento dei contributi previdenziali per evitare spiacevoli soprese una volta raggiunta la pensione.
Capitano, però, casi in cui si accorge o si scopre che datore di lavoro o azienda non versano i dovuti contributi per la pensione. Cosa fare in questo caso? Cosa si può fare se datore di lavoro o azienda non versano i contributi per la pensione?
Se il lavoratore si accorge o scopre che datore di lavoro e azienda non versano i contributi per la pensione nel corso dello svolgimento dell’attività e non a fine carriera può prima rivolgersi all’Inps affinchè effettui le dovute ispezioni o può anche intraprendere un'azione giudiziaria.
Se ci si rivolge all’Inps e da verifiche e ispezioni da parte dell’Istituto di Previdenza dovesse effettivamente risultare che datore di lavoro o azienda non ha versato i dovuti contributi per le pensioni al lavoratore, violando la normativa lavoristica, il datore di lavoro o l’azienda è tenuto a versare i contributi mancanti, più interessi e sanzioni.
Intraprendendo l'azione giudiziaria, il lavodatore lavoro azienda contributi pensioneratore danneggiato può citare in giudizio il datore di lavoro o l’azienda per il risarcimento del danno. Se non sono stati versati i contributi al lavoratore in misura superiore a 10mila euro scatta il reato a carico del datore di lavoro. E l’Inps avverte l’autorità giudiziaria che avvia il procedimento penale.
Per capire se datore di lavoro e azienda pagano i contributi per la pensione regolarmente e correttamente è possibile:
Se, una volta controllato il proprio estratto conto contributivo, ci si dovesse accorgere che non risultano contributi versati all'Inps, bisogna innanzitutto capire se mancano per errore dell'Inps o perchè datore di lavoro e azienda non li versano o non li hanno versati regolarmente, dopodicchè il dipendente può chiedere all’Inps di effettuare verifiche nei confronti di datore di lavoro o azienda e, da canto suo, l’Istituto di previdenza si rivolge a datore di lavoro e azienda chiedendo chiarimenti.