A parità di prodotto assicurativo, il premio massimo si pagherà nel caso di Rc auto su base giornaliera, quello minimo su base annuale. In buona sostanza viene aggiunto un elemento in più che incide nel prezzo finale da corrispondere all'assicuratore. Il calcolo del costo medio per giorni, settimane o mesi della polizza annuale aumenta verso l'alto poiché occorre aggiungere una quota fissa al premio annuale che è generalmente pari al 15%. Ma naturalmente le singole compagnie assicurative possono proporre percentuali differenti.
L'assicurazione Rc auto a breve termine consente di ottenere una copertura temporanea in base a limitate esigenze di utilizzo. Pensiamo ad esempio al caso in cui un veicolo è messo in moto solo nel periodo estivo per andare in vacanza oppure per particolari esigenze di lavoro.
Può rivelarsi preziosa per un fruire di una seconda vettura in attesa che quella principale venga riparata o anche per avere una copertura mentre si sta provando a guidare un veicolo di seconda mano da comprare.
Non dimentichiamo infatti che la sottoscrizione della Rc auto è obbligatoria, pena sanzioni severe per chi ne è sprovvisto. Guidare un veicolo senza assicurazione è contro la legge.
Chi ha appena acquistato un nuovo veicolo può trovare nella polizza temporanea una giusta soluzione poiché dà la copertura a breve termine di cui si ha bisogno mentre si sceglie un fornitore di assicurazioni adatto alle proprie esigenze. La polizza responsabilità civile copre i danni involontariamente causati a terzi mentre si è al volante.
Le compagnie assicurative permettono di pagare il premio della Rc auto anche per pochi giorni, settimane o mesi rispetto alla copertura standard annuale. Ma va da sé che i costi medi 2022 da affrontare sono sicuramente maggiori. L'automobilista può scegliere per quanto tempo garantirsi la copertura.
E grazie alla rapidità del servizio proposta ora dalla principali compagnie, con un'assicurazione a breve termine è possibile ottenere una polizza temporanea in pochi minuti.
In ogni caso per stipulare un'assicurazione temporanea è necessario soddisfare i criteri di idoneità ovvero occorre essere in possesso di una patente di guida valida in linea e non è necessario essere il proprietario del veicolo, ma solo avere il permesso per guidarlo. Approfondiamo quindi
Il primo aspetto da chiarire quando si parla di assicurazione Rc auto temporanea è che non ci sono differenze rispetto alle polizze annuale. In buona sostanza, anche nel caso di attivazione di un'assicurazione per pochi giorni, settimane o mesi, è sempre possibile attivare le medesime clausole e coperture.
Si tratta di aggiunte o limitazione che incidono sul costo finale. In genere, l'assicurazione a breve termine offre una copertura completa. Significa che in caso di incidente la compagnia di assicurazione è pronta a risarcire completamente i danni.
Ricordando allora che non tutte le compagnie di assicurazione propongono la formula dell'assicurazione rc auto temporanea, occorre innanzitutto entrare nell'ordine delle idee che i costi sono tanto maggiori quanto minore è la dura della copertura.
Tanto per intenderci, a parità di prodotto assicurativo, il premio massimo si pagherà nel caso di Rc auto su base giornaliera, quello minimo su base annuale. In buona sostanza viene aggiunto un elemento in più - oltre alla regione di residenza, all'età del contraente, alla classe di merito e alla cilindrata dell'auto - che incide nel prezzo finale da corrispondere all'assicuratore.
Il calcolo del costo medio per giorni, settimane o mesi della polizza annuale aumenta verso l'alto poiché occorre aggiungere una quota fissa al premio annuale che è generalmente pari al 15%. Ma naturalmente le singole compagnie assicurative possono proporre percentuali differenti.
Alcuni esempi di reale utilità delle polizze a breve termine sono facilmente intuibili. Chi possiedi un'auto ma la guidi occasionalmente, ad esempio, oppure il proprietario di una decappottabile o un camper che si usano solo durante l'estate.
L'assicurazione a breve termine può essere un'opzione conveniente anche se in valore assoluto non è di certo l'opzione migliore da scegliere. L'assicurazione temporanea non sostituisce la copertura annuale.
Chi sta cercando una copertura a lungo termine può quindi individuare nella polizza assicurativa annuale una formula più conveniente.