I crediti eventuali di un defunto da recuperare tramite presentazione del modello 730 2022 spettano agli eredi, madre, padre, figlio, marito, moglie di persone decedute nel 2022 o entro il 23 luglio, termine iniziale di scadenza di presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730 (prorogata poi al 30 settembre a causa dell’emergenza coronavirus).
Presentare il modello 730 2022 entro il 23 luglio e avere eventuali crediti del defunto entro 6 mesi: con il modello 730 2022 per la dichiarazione dei redditi, gli eredi, madre, padre, figlio, marito, moglie del defunto possono, infatti, recuperare eventuali crediti. Vediamo come recuperare i crediti del defunto con 730 2022.
Eventuali crediti di un defunto si possono recuperare presentando il modello 730 2022 per la dichiarazione dei redditi e solo a condizione che lo stesso defunto non fosse titolare di Partita Iva.
Per ottenere i crediti del defunto, gli eredi devono compilare correttamente il modello 730 2022, barrando la casella Deceduto a lato dei dati del contribuente, indicando la lettera A nella casella 730 senza sostituto e barrando la casella Mod. 730 dipendenti senza sostituto nella sezione Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio, e presentarlo poi ad un Caf o ad professionista abilitato.
E' possibile presentare il modello 730 2022 anche direttamente in via telematica all'Agenzia delle Entrate tramite il portale di Fisconline, ma non può essere presentato nè all’ex sostituto d’imposta del deceduto, perché non può fare il conguaglio delle imposte, nè al proprio sostituto d’imposta, perché il credito riguarda il contribuente deceduto e non l’erede.
Una volta effettuata la procedura, se risultano crediti, vengono erogati agli eredi entro sei mesi dal termine di trasmissione della dichiarazione dei redditi del 23 luglio, e cioè entro la fine del mese di gennaio 2022.
Il credito viene erogato direttamente all’erede e per importi inferiori a 1.000 euro il contribuente riceve una comunicazione per presentarsi in un qualsiasi ufficio postale e riscuotere la somma dovuta in contanti, mentre per importi pari o superiori a 1.000 euro il credito viene erogato all’erede con vaglia di Bankitalia.
I crediti eventuali di un defunto da recuperare tramite presentazione del modello 730 2022 spettano agli eredi, madre, padre, figlio, marito, moglie di persone decedute nel 2022 o entro il 23 luglio, termine iniziale di scadenza di presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730 (prorogata poi al 30 settembre a causa dell’emergenza coronavirus). Nulla, invece, spetta se il defunto era titolare di Partita Iva e presentava dichiarazione dei redditi con modello PF.
Recuperare eventuali crediti di un defunto presentando il modello 730 2022 per la dichiarazione dei redditi: erogazioni in sei mesi e come averli