Durata maternità 2022 facoltativa massima e minima, quanto si può stare a casa

Quanto dura il periodo di maternità facoltativa 2022 per mamme e papà: cosa c’è da sapere, tempi e chiarimenti previsti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Durata maternità 2022 facoltativa massim

Quanto dura la maternità 2022 facoltativa?

La maternità 2022 facoltativa ha una durata massima 6 mesi nel caso di una madre, di 10 mesi nel caso di una madre sola (o padre solo) e di 7 mesi nel caso di un padre. Per le lavoratrici autonome iscritte alla gestione separata dell’Inps, la durata della maternità facoltativa è pari a 3 mesi entro e non oltre il primo anno di vita o di ingresso in famiglia del bambino.

La maternità facoltativa, anche nota come congedo parentale, è il periodo di astensione facoltativo dal lavoro che viene concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita. La maternità facoltativa, esattamente come quella obbligatoria, ha una durata stabilita. Vediamo, quindi, qual è la durata massima e minima della maternità facoltativa 2022.

  • Durata maternità 2022 facoltativa minima
  • Durata maternità 2022 facoltativa massima

Durata maternità 2022 facoltativa minima

La durata minima della maternità 2022 facoltativa è di qualche ora in base al periodo massimo previsto per la maternità facoltativa. I genitori hanno, infatti, la possibilità di frazionare a ore la maternità facoltativa, oltre il periodo di maternità obbligatoria, e i criteri per calcolare la base oraria e il monte orario giornaliero dipendono dai singoli contratti collettivi nazionali.

Se il proprio contratto di lavoro non riporta nulla in merito, bisogna far riferimento a quanto previsto dal decreto del 15 giugno 2015, che stabilisce che la durata del congedo parentale ad ore sia pari alla metà delle ore medie di lavoro.

Ciò significa che se, per esempio, la giornata di lavoro di una mamma è di 8 ore, il permesso per maternità facoltativa può essere di 4 ore. Precisiamo che possono usufruire della maternità 2022 facoltativa i genitori naturali, adottivi o affidatari e per tutta la durata maternità facoltativa, l’Inps riconosce ai genitori un’indennità.

Durata maternità 2022 facoltativa massima

La durata massima della maternità facoltativa 2022 varia in base a soggetto che ne fa richiesta ed è di:

  • 6 mesi nel caso di una madre;
  • 10 mesi nel caso di una madre sola (o padre solo);
  • 7 mesi nel caso di un padre (periodo di cui si può usufruire in maniera continuativa o frazionata di almeno 3 mesi).

Per le lavoratrici autonome iscritte alla gestione separata dell’Inps, la durata della maternità facoltativa è pari a 3 mesi entro e non oltre il primo anno di vita o di ingresso in famiglia del bambino.

In generale, la durata massima complessiva di maternità facoltativa tra i due genitori non può essere superiore ai 10 mesi, ma se il padre si astiene dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato di almeno 3 mesi, il congedo parentale può arrivare fino a 11 mesi al massimo.