Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

In quali casi amministratore di condominio deve risarcire al posto dell'assicurazione condominiale

Quando un amministratore di condominio responsabile di un risarcimento al posto dellassicurazione: cosa prevedono norme in vigore e chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
In quali casi amministratore di condomin

Quando un amministratore di condominio responsabile di un risarcimento al posto dellassicurazione?

Secondo le norme in vigore, l’amministratore di condominio deve risarcire al posto dell’assicurazione condominiale nel 2024 quando lo stesso amministratore non ha provveduto al regolare pagamento dell’assicurazione condominiale e se quindi la copertura assicurativa risulta inattiva per inadempienza dell'amministratore. 

In quali casi un amministratore di condominio deve risarcire al posto dell'assicurazione condominiale nel 2024? L’amministratore di condominio viene nominato dell’assemblea, che ne stabilisce anche il compenso, dura in carica un anno ma può anche essere sollevato prima dal suo incarico per negligenza o se assume comportamenti che danneggiano il condominio.

E’ compito, infatti, dell’amministratore di condominio occuparsi della gestione dello stesso condominio in maniera precisa e corretta e senza compiere irregolarità, rispettando doveri e responsabilità previste dalla legge e la non osservanza delle stesse.

  • Quando un amministratore di condominio deve risarcire al posto dell'assicurazione condominiale nel 2024
  • Assicurazione condominiale 2024 come funziona 

Quando un amministratore di condominio deve risarcire al posto dell'assicurazione condominiale nel 2024

Secondo quanto stabilito da una sentenza della Corte di Cassazione, l’amministratore di condominio deve risarcire al posto dell’assicurazione condominiale nel 2024 quando lo stesso amministratore non provvede al regolare pagamento dell’assicurazione condominiale e se quindi la copertura assicurativa risulta inattiva. 

Dunque, è possibile rivalersi nei confronti dell’amministratore di condominio, se la copertura assicurativa è rimasta inattiva a causa del mancato pagamento del premio per inadempienza dell’amministratore. Se, infatti, non si ha un’assicurazione di condominio, allora eventuali risarcimenti danni toccano all’amministratore di condominio.

Per non essere ritenuto responsabile e non dover effettuare alcun risarcimento, l’amministratore di condominio deve dimostrare che l’omesso pagamento dell’assicurazione condominiale non è dipeso dalla sua inadempienza ma dalla morosità dei condòmini che non hanno provveduto al pagamento della propria quota.

Assicurazione condominiale 2024 come funziona 

L’assicurazione condominiale 2024, che non è obbligatoria, copre spese specifiche come eventuali danni recati nei locali comuni, eventuali danni causati dal fabbricato condominiale ad altre strutture e rotture accidentali. 

Precisiamo che gli unici casi in cui stipulare un’assicurazione condominiale è obbligatorio sono quelli in cui la sua stipula è già decisa o dal regolamento condominiale o da una delibera dell’assemblea condominiale.

Leggi anche