Mansioni Infermieri in ospedale 2022. Quali compiti si devono fare o si possono rifiutare

Cosa deve obbligatoriamente fare un infermiere in ospedale e quali sono i compiti che si possono anche rifiutare: chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Mansioni Infermieri in ospedale 2022. Qu

Quali sono le mansioni degli infermieri in ospedale 2022?

Stando a quanto previsto dal relativo contratto di lavoro, gli infermieri hanno precisi compiti da svolgere che rientrano nell’ambito delle loro mansioni come assistere i medici nei trattamenti diagnostici e terapeutici dei pazienti, durante e dopo visite, operazioni ed altre procedure mediche, somministrare farmaci ai pazienti, monitorare le condizioni di salute fisica e mentale dei pazienti e riportare informazioni dettagliate nelle relative cartelle cliniche.

Chi decide di diventare infermiere deve seguire un preciso percorso di studi e formazione tale da essere in grado, una volta completato, di assistere medici altri specialisti nel trattamento diagnostico/terapeutico dei pazienti. Gli infermieri possono scegliere, avendone possibilità di lavorare in ospedale o in cliniche private o anche privatamente a domicilio. In ogni caso vi sono compiti che gli infermieri devono svolgere e altri che si possono anche rifiutare di fare. Vediamo quali sono.

  • Mansioni Infermieri in ospedale 2022 quali compiti si devono fare
  • Mansioni Infermieri in ospedale 2022 quali compiti si possono rifiutare


Mansioni Infermieri in ospedale 2022 quali compiti si devono fare

Gli infermieri che lavorano in ospedale 2022, stando anche a quanto previsto dal contratto infermieri ospedalieri, devono svolgere determinati compiti che prevedono:

  • assistere i medici nei trattamenti diagnostici dei pazienti;
  • assistere i medici nei trattamenti terapeutici dei pazienti, durante e dopo visite, operazioni ed altre procedure mediche;
  • somministrare farmaci ai pazienti;
  • monitorare le condizioni di salute fisica e mentale dei pazienti;
  • fare test preliminari per identificare malattia e condizioni generali del paziente;
  • fare colloqui con i pazienti annotando sintomi e altre osservazioni rilevanti;
  • registrare e monitorare temperatura, pressione sanguigna, battito cardiaco e respirazione, e in generale la salute del paziente;
  • raccogliere campioni di sangue e urine;
  • eseguire elettrocardiogrammi (ECG);
  • fornire cure appropriate di alto livello ai pazienti;
  • applicare medicazioni e bendaggi;
  • documentare e segnalare sintomi ed eventuali cambiamenti delle condizioni dei pazienti;
  • fare vaccini ai pazienti per prevenire e trattare malattie;
  • usare e pulire le attrezzature mediche;
  • informare o comunicare a colleghi e supervisori eventuali esigenze e problemi del paziente;
  • riportare informazioni dettagliate sulle cartelle cliniche dei pazienti.

Mansioni Infermieri in ospedale 2022 quali compiti si possono rifiutare

Se ci sono mansioni che gli infermieri in ospedale 2022 devono svolgere perché rientranti tra i propri compiti come stabilito da contratto in base a inquadramento e stipendi, ci sono altri compiti che gli infermieri possono anche rifiutarsi di svolgere, in quanto non obbligatori e stabiliti da contratto.

Non rientra, per esempio, tra i compiti, obbligatori, di un infermiere quello di accudire il malato per quanto riguarda le sue condizioni igieniche. Non tocca all’infermieri, infatti, lavare e curare l’igiene personale dei pazienti, né di cambiare loro i vestiti, né di assisterli durante i pasti se si trovano in condizioni di non autosufficienza nello svolgimento di azioni e attività quotidiane.

Non è compito, obbligatorio, dell’infermiere nemmeno quello di garantire la pulizia dell’ambiente dove è ricoverato il malato, vale a dire pulirne la stanza o cambiare le lenzuola del letto.

Nei casi di necessità, l’infermieri può anche rifiutarsi di eseguire un compito tra quelli previsti da contratto se si rende conto di non essere abbastanza preparato per assicurare la massima sicurezza del paziente.

Cosa deve obbligatoriamente fare un infermiere in ospedale e quali sono i compiti che si possono anche rifiutare: chiarimenti