Stando a quanto previsto dal nuovo Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi dell’Inps, si riducono i tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi sia relativi a domande di pensione e sia relativi ad altre pratiche, prevedendo tempi di risposta a domande Inps per le pensioni oscillanti dai 50 ai 120 giorni (4 mesi) a seconda del tipo di domanda di pensione che si presenta.
L'Inps ha diffuso un nuovo Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi, che abbrevia i tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi, appunto, relativi a domande per le pensioni e altre pratiche 2022. Vediamo quali sono i nuovi tempi di risposta Inps a domande pensioni e pratiche nel 2022.
Il nuovo regolamento Inps relativo ai tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi per fornire risposte a domande Inps e altre istanze riguarda, come precisato dallo stesso Istituto di Previdenza, tutte le istanze presentate su domanda di parte o d'ufficio, ma non riguarda i procedimenti amministrativi che prevedono termini di conclusione già fissati da fonte legislativa o regolamentare.
Stando alle ultime novità approvate, dunque, i nuovi tempi di risposta Inps per le diverse domande per la pensione 2022 sono i seguenti:
Insieme ai nuovi termini stabiliti per risposte a domande di pensione Inps e altre pratiche, con il nuovo regolamento l’Inps ha anche previsto novità relative a: