Periodo di prova contratto metalmeccanico 2022 durata, calcolo giorni effettivi, stipendio

Cosa prevede il periodo di prova del contratto metalmeccanici 2022 e quanto dura in base a Livello di inquadramento del lavoratore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Periodo di prova contratto metalmeccanic

Qual è la durata del periodo di prova previsto dal contratto metalmeccanico 2022?

Il contratto metalmeccanico 2022 prevede un periodo di prova che ha una durata differente a seconda dell’inquadramento dei lavoratori stessi ed è di un mese per lavoratori del Livello 1, un mese e mezzo per lavoratori dei Livelli 2,3 e 3 Super, tre mesi per lavoratori dei Livelli 4,5 e 5 Super; sei mesi per lavoratori dei Livelli 6, 7 e 8 Quadri.

Quando dura il periodo di prova nel contratto metalmeccanico 2022? Il periodo di prova a lavoro è quel periodo di tempo che permette a datore di lavoro e lavoratore di capire se l’impiego scelto è quello che effettivamente risponde a conoscenze, competenze e ambizioni del dipendente. E’, infatti, possibile che durante il periodo di prova il datore di lavoro si renda conto che la persona scelta non sia quella rispondente alle sue esigenze e richieste di lavoro o che il lavoratore capisca che non si tratta del lavoro per lui. Vediamo, dunque, cosa prevede il contratto metalmeccanico 2022 per il periodo di prova.

  • Periodo di prova contratto metalmeccanico 2022 durata e calcolo giorni effettivi
  • Periodo di prova contratto metalmeccanico 2022 stipendio

Periodo di prova contratto metalmeccanico 2022 durata e calcolo giorni effettivi

Il contratto metalmeccanico 2022 prevede un periodo di prova che è propedeutico all’assunzione del lavoratore a tempo indeterminato e che ha una durata differente a seconda dell’inquadramento dei lavoratori stessi ed è di:

  • un mese per lavoratori del Livello 1;
  • un mese e mezzo per lavoratori dei Livelli 2,3 e 3 Super;
  • tre mesi per lavoratori dei Livelli 4,5 e 5 Super;
  • sei mesi per lavoratori dei Livelli 6, 7 e 8 Quadri.

I periodi di prova appena riportati sono ridotti per le seguenti categorie di lavoratori:

  • coloro che con identiche mansioni hanno  prestato servizio per almeno 2 anni presso altre aziende;
  • coloro che hanno completato presso altre aziende il periodo complessivo di apprendistato professionalizzante per lo stesso profilo professionale di assunzione.

Per poter usufruire di tali riduzioni, i lavoratori interessati devono presentare all'azienda, al momento dell'assunzione, gli attestati o i certificati di lavoro atti a documentare i compiti e le funzioni svolte nelle precedenti occupazioni. Se il periodo di prova viene interrotto per malattia o infortunio, per il calcolo dei giorni effettivi in prova il lavoratore, una volta guarito, può completare il periodo di prova previsto ma solo se in grado di riprenderlo entro tre mesi.

E’ bene precisare che durante periodo di prova nel contratto metalmeccanici 2022 sia datore di lavoro che lavoratore hanno facoltà di procedere alla risoluzione del rapporto di lavoro in qualsiasi momento senza alcun obbligo di preavviso.

Periodo di prova contratto metalmeccanico 2022 stipendio

Lo stipendio di un lavoratore in prova con contratto metalmeccanico 2022 è lo stesso percepito dal lavoratore assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato in base al Livello di inquadramento del lavoratore stesso. Lo stipendio mensile dei lavoratori con contratto metalmeccanici 2022 in base ai Livelli previsti da CCNL è di:

  • 2.356,52 euro per il livello 8 (lavoratori Quadri);
  • 2.301,31 euro per il livello 7;
  • 2.061,41 euro per il livello 6;
  • 1.792,65 euro per il livello 5;
  • 1.921,46 euro per il livello 5 Super;
  • 1.673,87 euro per il livello 4;
  • 1.604,53 euro per il livello 3;
  • 1.639,20 euro per il livello 3 Super;
  • 1.446,92 euro per il livello 2;
  • 1.310,80 euro per il livello 1.

Come viene definito il periodo di prova del contratto di lavoro metalmeccanico 2022 e quanto tempo si basa sul livello di inquadramento del lavoratore?