I premi produttività previsti dal contratto tessile e abbigliamento non sono di importo fisso lordo e netto ma vengono definiti annualmente sulla base di specifici criteri, obiettivi aziendali raggiunti e risultati di produzione conseguiti.
Cosa prevedono le regole in vigore sui premi produttività per dipendenti con contratto tessile e abbigliamento? Alcuni contratti nazionali di lavoro prevedono la possibilità di corrispondere ai propri dipendenti premi produttività, che rappresentano compensi aggiuntivi che vengono generalmente erogati ai lavoratori in busta paga insieme allo stipendio ma solo a determinate condizioni.
Non è detto, infatti, che pur prevedendo un Ccnl premi produttività per i dipendenti, vengano comunque e sempre corrisposti. L’erogazione dei premi produttività è, infatti, legata a diversi fattori ma soprattutto obiettivi di produttività e competitività d’azienda. Vediamo cosa prevede in merito il contratto tessile e abbigliamento,
I premi produttività previsti dal contratto tessile e abbigliamento non sono di importo fisso lordo e netto ma vengono definiti annualmente sulla base di specifici criteri, obiettivi aziendali raggiunti e risultati di produzione conseguiti.
I datori di lavoro stabiliscono l'importo del premio di produttività basandosi su diversi fattori che sono:
Non vengono considerati ai fini del calcolo complessivo delle ore lavorabili e delle ore lavorate i lavoratori in somministrazione e a chiamata.
L'erogazione del premio produttività ai dipendenti con contratto tessile e abbigliamento avviene solo ed esclusivamente se si verifica una delle due condizioni:
Per i lavoratori che usufruiscono dei permessi per maternità facoltativa nell'anno in cui viene calcolato il parametro sono previsti diversi limiti: in tal caso, infatti, il premio di produttività determinato dal rapporto tra le ore prestate dai lavoratori dell’impresa nell’anno e le ore lavorabili dagli stessi lavoratori non viene erogato.
Il numero delle ore lavorabili nell’azienda è calcolato dalla somma del numero dei lavoratori impiegati in rapporto al loro orario contrattuale.
Il premio produttività per lavoratori con contratto tessile e abbigliamento è detassabile se dai calcolo emergono un effettivo aumento di produttività rispetto al periodo precedente.
Il premio di produttività viene di solito erogato ogni anno con la mensilità del mese di luglio e solo ed esclusivamente se si registra un effettivo incremento di produzione.
Quali sono le regole che si applicano al pagamento dei premi di produzione ai dipendenti con contratto tessile e abbigliamento: importo e descrizione