Le pizze surgelate sono diventate un'alternativa sempre più apprezzata per la loro praticità e comodità. Offrono la possibilità di gustare una delle pietanze più iconiche della tradizione culinaria italiana anche nei ritmi frenetici della quotidianità. Negli ultimi anni, numerosi marchi hanno investito nella qualità, migliorando l'impasto, la selezione degli ingredienti e i metodi di cottura. Questo ha elevato l'esperienza gastronomica, avvicinando il sapore delle pizze congelate alla versione artigianale.
La qualità di una pizza surgelata è determinata da diversi fattori che incidono sull'esperienza gustativa complessiva e sulla percezione del prodotto. Innanzitutto, l'uso di ingredienti di qualità rappresenta un elemento determinante: farina di grano accuratamente selezionata, pomodoro 100% italiano e mozzarella fresca sono caratteristiche che distinguono un prodotto di fascia alta. Il metodo di lievitazione dell'impasto, preferibilmente lento e naturale, contribuisce a ottenere una base leggera e saporita.
La cottura è un altro aspetto importante. Alcuni marchi si affidano alla cottura in forno a legna o su pietra per ricreare la consistenza e il sapore di una pizza appena sfornata. Questo conferisce alla crosta una consistenza croccante esternamente con un interno soffice e ben alveolato.
Un'attenzione particolare deve essere rivolta anche all'equilibrio degli ingredienti: pomodoro abbondante ma non eccessivo, mozzarella posizionata uniformemente e il giusto dosaggio di olio per evitare un risultato eccessivamente grasso. Inoltre, la presenza di erbe aromatiche come il basilico fresco può esaltare i sapori tipici della tradizione.
I metodi di conservazione e il confezionamento hanno un ruolo nella salvaguardia della freschezza. Il confezionamento sotto vuoto o con tecnologia ad atmosfera protettiva aiuta a preservare l'aroma e la consistenza.
Infine, il profilo nutrizionale è sempre più valutato dai consumatori. Prodotti con un buon bilanciamento tra carboidrati, grassi e proteine risultano preferibili, anche grazie all'aiuto del sistema Nutri-Score, che rappresenta un prezioso riferimento per identificare opzioni più sane.
Secondo Gambero Rosso, il rigoroso test di degustazione condotto su 37 pizze margherite surgelate ha identificato solo 9 prodotti che raggiungono la sufficienza, valorizzando ingredienti autentici e metodi di produzione tradizionali. Al primo posto spicca la Pizza Margherita de L’Antica Pizzeria da Michele, prodotta da Roncadin. Gli esperti l’hanno definita la pizza più autentica del gruppo, grazie all’abbondanza di pomodoro italiano, mozzarella a pezzettoni e una nota di pecorino che esalta il profilo aromatico. Questa pizza si distingue per il suo impasto lievitato 24 ore e la cottura su pietra lavica, che conferiscono una consistenza perfetta.
Un’altra eccellenza è la Carrefour Classic - Pizza Margherita, apprezzata per il suo sapore "pulito" e un aspetto sottile in stile romano. La generosa quantità di mozzarella e il pomodoro bilanciato rendono questa pizza un’opzione valida e conveniente, con un costo di poco più di 3 euro per confezione.
Esselunga ottiene più di una posizione in classifica, con tre differenti varianti. Tra queste, la Pizza Margherita Integrale Esselunga Equilibrio, grazie alla sua farina integrale e al gusto aromatico che richiama il grano non raffinato. La Esselunga Bio Pizza alle Verdure, invece, è stata tra le top nella classifica di Altroconsumo, non solo per il suo profilo nutrizionale bilanciato, ma anche per una gustosa combinazione di pomodori e farine biologiche.
Altroconsumo ha premiato anche la Italpizza La Numero Uno Marinara, che ha guidato la classifica con 72 punti totali grazie al suo perfetto equilibro tra ingredienti autentici e valori nutrizionali ottimali. Anche Findus La Pizza Rossa e Tre Mulini - Eurospin hanno ricevuto voti solidi, offrendo alternative con un ottimo rapporto qualità/prezzo per chi cerca un prodotto che esalti la semplicità.
Tra le pizze distintive, non manca la Magnifica Rotonda, caratterizzata da un impasto a lunga lievitazione cotto su pietra refrattaria e una guarnizione di pomodori italiani e fiordilatte. Inoltre, la Roncadin Extra Voglia La Sottile affascina per la sua base croccante e ingredienti freschi, posizionandosi tra le migliori pizze sottili.
Le analisi hanno valorizzato anche prodotti come la Consilia Margherita bordo alto per la sua mozzarella a pezzi e il pomodoro bilanciato e la Zanini Margherita alta in teglia, un’opzione tipo focaccia con un impasto morbido e aerato che offre una piacevole esperienza gustativa.