Per i consumatori milanesi che vogliono risparmiare sulla spesa alimentare, la scelta del supermercato o discount giusto può fare una grande differenza.
Secondo la nuova classifica di Altroconsumo 2024, Milano si conferma una delle città dove risparmiare sulla spesa alimentare scegliendo i giusti supermercati, ipermercati e discount. L'indagine di Altroconsumo ha analizzato oltre 1.140 punti vendita in Italia, concentrandosi sia sui prodotti di marca sia su quelli a marchio privato.
La ricerca ha evidenziato le differenze di costo tra varie tipologie di spesa, come quella composta solo da prodotti economici (marchi del supermercato) e la cosiddetta spesa mista, che include anche prodotti di marca. Analizziamo i risultati:
I discount permettono ai consumatori di fare la spesa a Milano e risparmiare rispetto a supermercati e ipermercati più tradizionali. Altroconsumo ha stimato che una famiglia milanese può risparmiare fino a 3.400 euro all'anno scegliendo con attenzione i punti vendita più convenienti. Questo dato è particolarmente significativo in una città come Milano, dove il costo della vita è più elevato rispetto ad altre aree italiane.
Oltre ai discount, la classifica Altroconsumo ha stilato una lista dei supermercati e ipermercati che offrono un buon compromesso tra qualità e prezzo. In cima alla lista dei supermercati più economici troviamo Famila Superstore, che è risultato il migliore per chi fa una spesa mista, ossia una combinazione di prodotti di marca e a marchio privato. Famila è riuscito a distinguersi per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo una scelta ideale per famiglie che vogliono risparmiare senza sacrificare la qualità.
Subito dopo Famila si piazzano Conad e Pam, due catene che mantengono prezzi competitivi sia sui prodotti di marca che sui prodotti del loro marchio privato. Esselunga, conosciuta per la qualità della sua offerta, riesce a mantenere una buona posizione nella classifica grazie a una politica di sconti frequenti e alla qualità del servizio. Alcuni dei punti vendita Esselunga più convenienti a Milano sono quelli di via Washington e viale Suzzani, che hanno ottenuto ottime valutazioni anche per la qualità dei prodotti freschi, come frutta, verdura e pesce.
Un altro nome è Tigros, che ha guadagnato popolarità tra i consumatori milanesi per i suoi prezzi competitivi sui prodotti di largo consumo, e Iperal, che offre una vasta scelta di prodotti di qualità a prezzi contenuti. Anche in questo caso, i punti vendita di queste catene che si trovano in zone strategiche della città, come viale Monza e via Cagliero, hanno ricevuto feedback positivi per la convenienza.
La classifica di Altroconsumo fa anche una distinzione tra tre principali categorie di spesa. La spesa con prodotti di marca per chi predilige prodotti di marche note e non vuole rinunciare alla qualità premium. La spesa economica basata su prodotti a marchio del supermercato, spesso venduti a prezzi molto competitivi. La spesa mista che è una combinazione di prodotti di marca e articoli a marchio privato, che permette di bilanciare risparmio e qualità.
Secondo Altroconsumo, le catene di discount come Lidl, Eurospin e Aldi sono imbattibili per la spesa economica. Chi invece cerca un giusto compromesso tra qualità e risparmio si orienta verso supermercati come Famila ed Esselunga, dove la spesa mista può offrire il miglior rapporto qualità-prezzo.