I contributi previdenziali vengono accreditati in maniera scadenzata con il pagamento degli stipendi mensili, ma generalmente il mese contributivo viene aggiornato entro due mesi dal versamento. Per esempio, i contributi accreditati nel mese di febbraio si possono vedere al massimo entro la fine del mese di aprile sull’estratto contro contributivo.
Quando vengono accreditati i contributi pagati e si possono vedere aggiornati su estratto conto contributivo? L’accredito dei contributi previdenziali rappresenta un pilastro della retribuzione spettante ad ogni lavoratore, in quanto si tratta di riconoscimenti necessari per andare in pensione.
I contributi previdenziali determinano, infatti, la misura dell’importo finale di pensione nonché il raggiungimento allo stesso diritti alla pensione. Vediamo di seguito come e quando i contributi previdenziali vengono accreditati.
I contributi previdenziali vengono riconosciuti dai datori di lavoro ai lavoratori, riportati come voce in busta paga e calcolati sulla base della retribuzione percepita (contributi obbligatori). Poi ci sono altre tipologie di contributi che non vengono versati dal datore di lavoro, come i contributi figurativi riconosciuti, per esempio, dall’Inps per periodi di inattività di una persona, come per disoccupazione o maternità, o i contributi volontari, che vengono versati direttamente dai lavoratori.
In ogni caso, i versamenti contributivi, di qualsiasi tipologie, finiscono nel cosiddetto Ecocert, estratto contro contributivo che riporta ogni informazione e dato sui versamenti contributivi effettuati in favore di un singolo soggetto.
I contributi vengono accreditati in maniera scadenzata con il pagamento degli stipendi mensili, per cui il lavoratore, come da busta paga certificato, riceve stipendio e accredito dei contributi ma generalmente il mese contributivo viene aggiornato entro due mesi dal versamento. Per esempio, i contributi accreditati nel mese di febbraio si possono vedere al massimo entro la fine del mese di aprile sull’estratto contro contributivo.
Per vedere i contributi pagati aggiornati all’Inps utili ai fini pensionistici e necessari sia per raggiungere il diritto alla pensione e sia per il calcolo del trattamento pensionistico finale, basta semplicemente accedere al sito web Inps o contattare il numero verde dell’Istituto di Previdenza chiedendo il proprio estratto conto contributivo Ecocert, documento di riepilogo di tutte le tipologie di contributi versati nel corso della propria vita lavorativa.
L’estratto conto contributivo è un documento che l'Inps aggiorna periodicamente e mette a disposizione dei lavoratori per aggiornarli sulla propria situazione contributiva.
Consultando l'estratto il lavoratore può, infatti, verificare la presenza di tutti i contributi versati autonomamente o dai propri datori di lavoro per segnalare eventuali inesattezze o mancanze e risolvere la situazione in modo da non avere problemi al momento della pensione.
L’estratto conto contributivo riporta in alto a destra i dati anagrafici dell’interessato e nella tabella i dati relativi ai versamenti previdenziali, come:
Precisiamo che l'estratto conto contributivo non ha valore certificativo ma serve solo per conoscere la propria situazione contributiva maturata.