Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto ci si impiega per cambiare residenza? Tempi medi nei differenti casi possibili

Quali sono i tempi medi per cambiare la residenza nei diversi casi previsti: i chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quanto ci si impiega per cambiare reside

Quali sono i tempi medi per cambiare residenza tra due Comuni diversi?

Per effettuare il cambio di residenza tra due Comuni diversi bisogna rispettare i tempi fissati dalla legge: la dichiarazione di residenza deve essere, infatti, presentata entro 20 giorni dal trasferimento nella nuova residenza e i tempi di cambio di residenza sono immediati. Appena si presenta la dichiarazione di residenza al nuovo Comune in tempo reale la stessa residenza viene aggiornata.

Quali sono i tempi medi per cambiare la residenza nei diversi casi? Quando si decide di cambiare casa e trasferirsi bisogna seguire la procedura prevista per la richiesta di cambio di residenza.

La domanda deve essere presentata unicamente al nuovo Comune di residenza che si occupa dello svolgimento di tutta la pratica e delle relative comunicazioni al precedente Comune di residenza. Vediamo quali sono i tempi medi per ottenere il cambio di residenza. 

Quali sono i tempi per cambiare residenza nei diversi casi possibili

Per effettuare il cambio di residenza, bisogna rispettare i tempi fissati dalla legge: la dichiarazione di residenza deve essere presentata entro 20 giorni dal trasferimento e i tempi di cambio di residenza sono generalmente immediati. 

In particolare:

  • per cambiare residenza nello stesso Comune, i tempi sono istantanei, perché la residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda da parte del cittadino e viene solo definita entro due giorni lavorativi dal ricevimento;
  • per cambiare residenza tra due Comuni diversi, la decorrenza parte sin da subito una volta presentata la domanda e anche in tal caso si perfeziona entro due giorni lavorativi dal ricevimento;
  • per il cambio di residenza da una regione all'altra, anche in questo caso avviene in tempo reale ed entro due giorni lavorativi successivi l’ufficiale dell’anagrafe effettua le relative iscrizioni richieste e il cittadino viene anche subito iscritto d’ufficio nelle nuove liste elettorali.

Non appena si presenta la dichiarazione di residenza al Comune, il cittadino risulta già avere la nuova residenza.

Dopodicchè la richiesta del certificato di residenza e dello stato di famiglia si può presentare a decorrere dalla registrazione della pratica di cambio residenza.

Leggi anche