Per effettuare il cambio di residenza tra due Comuni diversi bisogna rispettare i tempi fissati dalla legge: la dichiarazione di residenza deve essere, infatti, presentata entro 20 giorni dal trasferimento nella nuova residenza e i tempi di cambio di residenza sono immediati. Appena si presenta la dichiarazione di residenza al nuovo Comune in tempo reale la stessa residenza viene aggiornata.
Quali sono i tempi medi per cambiare la residenza nei diversi casi? Quando si decide di cambiare casa e trasferirsi bisogna seguire la procedura prevista per la richiesta di cambio di residenza.
La domanda deve essere presentata unicamente al nuovo Comune di residenza che si occupa dello svolgimento di tutta la pratica e delle relative comunicazioni al precedente Comune di residenza. Vediamo quali sono i tempi medi per ottenere il cambio di residenza.
Per effettuare il cambio di residenza, bisogna rispettare i tempi fissati dalla legge: la dichiarazione di residenza deve essere presentata entro 20 giorni dal trasferimento e i tempi di cambio di residenza sono generalmente immediati.
In particolare:
Non appena si presenta la dichiarazione di residenza al Comune, il cittadino risulta già avere la nuova residenza.
Dopodicchè la richiesta del certificato di residenza e dello stato di famiglia si può presentare a decorrere dalla registrazione della pratica di cambio residenza.