Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quanto costa affittare un box nelle principali cittè italiane? Prezzi medi ed esempi

Tra 60 e circa 200 euro al mese: ecco quanto costa in media affittare un box da Milano a Bari nelle principali città italiane

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Quanto costa affittare un box nelle prin

Quanto costa in media affittare un box nelle principali città italiane?

I prezzi medi 2024-2025 per affittare un box nelle principali città italiane sono molto variabili perché dipendono da diversi fattori, come grandezza del box, o ubicazione del box, se cioè si trova in centro o in periferia, in quale quartiere della città, se in un centro storico, magari in zone Ztl (Zona a traffico limitato), o meno. In media, secondo recenti dati resi noti, affittare un box nelle principali città italiani prevede prezzi che oscillano tra i circa 60 euro al mese per arrivare ai 180 euro circa.
 

Le grandi città presentano sfide di parcheggio significative, rendendo i box auto una risorsa preziosa. Affittare un box comporta costi variabili che dipendono da numerosi fattori, come la grandezza, la zona e la presenza di zone Ztl. 

Costi medi 2024-2025 per affittare un box auto

I costi medi per affittare un box auto nel periodo 2024-2025 variano significativamente a seconda della città e della localizzazione specifica all'interno della stessa. Nelle grandi città come Milano, Roma e Napoli, i prezzi mensili possono facilmente superare i 180 euro, con punte vicino ai 200 euro nelle zone centrali o particolarmente ambite. Al contrario, in città come Torino o Verona, è possibile trovare offerte più contenute, attorno ai 150 euro al mese. Scendendo nelle aree periferiche, i costi diminuiscono ulteriormente, con tariffe che partono da circa 60 euro mensili.

Fattori che influenzano il prezzo dell'affitto di un box

L'ubicazione è uno degli aspetti che più influiscono sul prezzo: i box situati in centro città o in aree strategiche, come vicino a stazioni ferroviarie o fermate dei mezzi pubblici, tendono ad avere costi più elevati rispetto a quelli periferici.

Le dimensioni rappresentano un secondo fattore critico: un box più ampio che può ospitare oltre a un'auto anche moto o bici, giustifica un prezzo maggiore rispetto a uno di dimensioni standard. La disponibilità di servizi  come la sorveglianza 24/7 o il sistema d'allarme, può ulteriormente influenzare il canone di affitto.

I box facili da raggiungere e dotati di comodi accessi sono preferiti e spesso hanno valori più alti. Anche la domanda locale incide: in zone dove i posti auto sono pochi e la richiesta è alta, i prezzi tendono a salire.

Prezzi medi per l'affitto di box nelle grandi città

Affittare un box auto nelle grandi città italiane può presentare delle significative variazioni nei costi medi mensili. A Milano, il mercato si distingue per i prezzi particolarmente elevati, con una media che si avvicina ai 250 euro al mese nel centro e nei quartieri più esclusivi. All'interno della cerchia dei Navigli, la domanda supera spesso l'offerta, spingendo ulteriormente verso l'alto il costo degli affitti.

A Roma, l'opzione di affittare un box nelle zone centrali o nelle aree limitrofe ai punti turistici e commerciali comporta spese mensili che possono raggiungere i 200 euro. Anche i quartieri residenziali ben collegati, come Prati o San Giovanni, presentano prezzi comparabili.

Nella città di Napoli, la disponibilità di box auto è leggermente inferiore rispetto alla domanda. Le aree centrali, come il Vomero o Chiaia, vedono prezzi che fluttuano tra i 150 e i 180 euro al mese. Nonostante il costo inferiore rispetto a Milano e Roma, le tariffe rimangono elevate a causa della particolare conformazione urbana della città partenopea.

A Firenze, il prezzo medio per l'affitto di un box in centro si attesta attorno ai 160 euro, influenzato dalle restrizioni del traffico e dalla presenza di zone Ztl che aumentano la necessità di spazi di parcheggio riservati.

Infine, Torino rappresenta un'alternativa più economica, con prezzi medi che si aggirano sui 150 euro nelle aree più centrali. 

Consigli per trovare e affittare un box auto conveniente

Per trovare un box auto, è utile iniziare la ricerca su piattaforme online dedicate agli annunci immobiliari, dove è possibile confrontare diverse offerte. Monitorare giornalmente queste piattaforme permette di essere tra i primi a contattare il proprietario di un box adatto. Visitare i quartieri di interesse e monitorare i cartelli di "affittasi box" può risultare vantaggioso, soprattutto in zone con alta richiesta.

Dove cercare annunci di box auto in affitto

Esistono diverse piattaforme e canali che consentono di scoprire una vasta gamma di offerte. Uno dei metodi più efficaci è utilizzare i principali portali immobiliari online, che permettono di filtrare la ricerca per criteri specifici come località, prezzo e disponibilità immediata. Siti come Immobiliare.it, Casa.it e Idealista offrono aggiornamenti costanti e consentono di salvare le ricerche per ricevere notifiche tempestive su nuove inserzioni.

Un'altra risorsa utile sono i gruppi su Facebook dedicati agli affitti locali. Questi gruppi spesso ospitano annunci diretti da parte dei proprietari, offrendo l'opportunità di negoziare senza intermediazioni e risparmiando le commissioni delle agenzie immobiliari. Anche navigare tramite app come Kijiji e Subito.it può risultare vantaggioso, dato che queste piattaforme presentano annunci sia da agenzie che da privati.

In aggiunta alle soluzioni online, è consigliabile dare un'occhiata alle agenzie immobiliari locali, che potrebbero conoscere proposte fuori dal circuito digitale. Tuttavia, è importante tenere presente che potrebbe essere richiesta una commissione per il servizio di intermediazione.

Le bacheche di zona presenti in molti supermercati e centri ricreativi, riportano spesso annunci di proprietari che preferiscono un approccio più tradizionale alla locazione. Tale metodo può risultare particolarmente utile nelle comunità più piccole dove la tecnologia digitale non è la prima scelta.

Infine, fare un giro nel proprio quartiere di interesse e prendere nota dei cartelli "Affittasi Box" può fornire opportunità da cogliere al volo.